World Rugby: rivisto il sistema di scelta della sede per il Mondiale 2027, con l’Australia indicata come migliore opzione

Discorso analogo, sul fronte femminile, per la (caldeggiata) scelta dell’Inghilterra nel 2025

Test Match Novembre 2021: i convocati dell'Australia

World Rugby: rivisto il sistema di scelta della sede per il Mondiale 2027, con l’Australia indicata come migliore opzione (Ph. Sebastiano Pessina)

Il concilio di World Rugby ha annunciato quest’oggi di aver modificato il processo di selezione per decidere la nazione che ospiterà la Coppa del Mondo 2027 (in corsa Australia, USA e Russia, dopo che l’Argentina aveva ritirato la propria candidatura nel 2020), indicando (dopo un anno di dialogo con le Union in causa) peraltro di aver scelto il paese dei Wallabies (che ospiterebbe la manifestazione dopo il 2003, ed alcune partite dell’edizione inaugurale 1987) come candidato “preferito” per l’organo mondiale.

Un qualcosa di sicuramente molto importante, ma che, come peraltro accaduto per l’assegnazione del torneo 2023, con la Francia che non fu scelta inizialmente come preferita(con WR che indicò il Sudafrica), anche se l’assegnazione ufficiale di entrambe le competizioni (compreso il Mondiale femminile 2025, per il quale la candidata preferita di WR è l’Inghilterra) andrà in scena nel 2022.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto in tv e in streaming dal 26 al 28 novembre

World Rugby, nel comunicato ufficiale rilasciato sul proprio sito, ha inoltre confermato che – con un occhio sempre più attento all’aspetto economico (la Rugby World Cup è da tempo uno degli eventi sportivi con giro d’affari più grandi al Mondo) – ci sarà una trattativa “esclusiva” con gli Stati Uniti affinché il paese a stelle e strisce ospiti la Coppa del mondo 2031, sviluppando un modello che si concentri sulla costruzione di partnership significative e proficue tra lo stesso organo governativo ovale ed i possibili paesi ospitanti delle rassegna iridate.

Sempre citando quando indiato da World Rugby, con “l’obiettivo finale di creare un modello di assegnazione che massimizzi l’efficienza finanziaria e operativa, dando al contempo un valore maggiore dell’evento per le nazioni ospitanti e favorendo lo sviluppo globale del rugby, con una forte enfasi sulla costruzione di relazioni sostenibili con i paesi ospitanti e sull’ampliamento dell’appeal commerciale e dei tifosi”.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news. Dai uno sguardo anche alla nostra pagina Instagram, sempre ricca di spunti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La panchina 7+1 non sarà messa al bando

Secondo World Rugby non ci sono prove scientifiche per vietare la "Bomb Squad"

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

World Rugby: il mese prossimo si vota per il futuro della regola del cartellino rosso da 20′

Francia e Irlanda contrarie, Sudafrica favorevole ma con qualche modifica

8 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

A Singapore si è chiusa la regular season del SVNS 2025

Si è conclusa nel weekend a Singapore la regular season del torneo SVNS 2025, massima competizione internazionale di rugby a sette: finalissima a Los ...

item-thumbnail

Rugby World Cup 2035: la Spagna ribadisce la sua candidatura appoggiandosi al calcio

Città pronte con i propri impianti iconici a diventare anche un riferimento ovale

4 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L'ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale