Barbarians-Samoa: ecco le formazioni per la sfida di Twickenham

Tanto spettacolo annunciato per l’ultima sfida internazionale dell’anno. Rob Kearney chiude la carriera indossando la maglia del club a inviti più famoso del mondo

Samoa

Barbarians-Samoa: ecco le formazioni per la sfida di Twickenham. PH Sebastiano Pessina

L’ultimo appuntamento internazionale del 2021, seppur non si tratti di un test match ufficiale, è la sfida tra Barbarians e Samoa che si giocherà oggi alle 15.30 a Twickenham. La selezione a inviti, allenata da Dave Rennie, si presenterà al via con un carico di talento decisamente importante proveniente soprattutto dall’emisfero sud. Ci sarà anche spazio per l’ultima partita in carriera di Rob Kearney, grande trequarti irlandese che lascerà il rugby giocato dopo questo match.

Dall’altra parte ci sarà una formazione samoana in versione ridotta, visto che a causa della pandemia si è scelto di utilizzare solo i giocatori già presenti in Europa. Tra questi sicuramente i più noti sono Tekori (Tolosa), Alaalatoa (Leinster) e Gray (Stade Francais).

Leggi anche: Rob Kearney saluta il rugby, l’ultima con i Barbarians contro Samoa

Al solito è lecito attendersi una gara spettacolare e senza troppi fronzoli: si punta diretti alla meta, come nel pieno stile dei Ba-baas. Al termine della sfida maschile poi giocherà la squadra femminile dei Barbarians, che sfiderà sullo stesso terreno di gioco il Sudafrica.

Le formazioni di Barbarians-Samoa:

Barbarians: 1 Steven Kitshoff, 2 Malcolm Marx, 3 Shinnosuke Kakinaga, 4 Rob Leota, 5 Naohiro Kotaki, 6 Ryan Wilson (Captain), 7 Pete Samu, 8 Duane Vermeulen, 9 Nic White, 10 James O’Connor, 11 Filipo Daugunu, 12 Ryoto Nakamura, 13 Len Ikitau, 14 Marcos Moneta, 15 Tom Wright.

A disposizione: 16 Kosuke Horikoshi, 17 Angus Bell, 18 Gia Kharaishvili, 19 Rodrigo Fernandez, 20 Olly Robinson, 21 Tate McDermott, 22 Izaia Perese, 23 Rob Kearney

Samoa: 1 Aki Seiuli, 2 John Ulugia, 3 Paul Alo-Emile (Captain), 4 Benjamin Nee-Nee, 5 Joe Tekori, 6 Mikaele Tapili, 7 Talalelei Gray, 8 Abraham Papalii, 9 Nigel Hunt, 10 AJ Alatimu, 11 Sinoti Sinoti, 12 Parataiso Silafai-Leaana, 13 Opetera Peleseuma, 14 Elijah Niko, 15 Jamie-Jerry Taulagi.

A disposizione: 16 Albert Onele’i, 17 Sakaria Taulafo, 18 Michael Alaalatoa, 19 Salo Tutaia, 20 Senio Toleafoa, 21 Reece Anapu, 22 Aviata Silago, 23 Alexander Luatua

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono