Ardie Savea ha negoziato senza agente il suo nuovo contratto da All Black

Lo ha raccontato con un video su Instagram. Una situazione praticamente senza precedenti

Italia-All Blacks, parla Ardie Savea: "Attenzione alla fisicità dei loro avanti"

Ardie Savea – ph. Sebastiano Pessina

Il terza linea Ardie Savea ha recentemente rinegoziato e prolungato il suo contratto con New Zealand Rugby, la federazione neozelandese.

Lo ha fatto senza agente, ma prendendo le redini di una trattativa lunga e perigliosa, stabilendo però un’importante prima volta: nel rugby è praticamente un unicum che un giocatore di questo calibro sigli in proprio un contratto così importante, senza l’aiuto di un intermediario.

Savea ha firmato un contratto di quattro anni, che lo lega alla federazione neozelandese fino al 2025. Rimarrà con la sua attuale franchigia, gli Hurricanes, fino al 2023. Il contratto prevede anche una possibile esperienza fuori dalla Nuova Zelanda per sei mesi nel 2024.

In un video pubblicato sul suo profilo Instagram, il 28enne, di recente cresciuto fino a diventare un elemento imprescindibile della nazionale che veste di nero, ha spiegato le sue ragioni recitando un dialogo telefonico di fantasia fra il sé stesso giocatore e il sé stesso procuratore, dando così conto delle proprie azioni e spiegando cosa c’è dietro la scelta di non avvalersi della mediazione di un agente.

Leggi anche: All Blacks, Ian Foster: “Le sconfitte? Due lezioni da imparare, non possiamo nasconderci”

“Per me si trattava di fare qualcosa di diverso. Cambiare la narrazione, sfidare il sistema.”

“Hanno provato a dire che non potevo fare un accordo, che gli atleti devono attenersi a quello che sanno fare. Ho dimostrato che sappiamo fare di più che portare il pallone e placcare qualcuno.”

Il punto saliente del video arriva quando Savea spiega la propria prospettiva: assicurarsi il proprio futuro a lungo termine, far sì che una volta finita la carriera ci sia la possibilità di mantenere la propria libertà economica, al di là del tempo presente.

Una piccola lezione per tutti in un piccolo mondo come quello della palla ovale, dove spesso ci si concentra solo sul momento in cui un giocatore indossa maglietta e pantaloncini.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ardie Savea (@ardiesavea)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles

Gli Azzurri, sconfitti in casa dalla Francia, perdono alcuni punti ma il loro piazzamento resta solido

25 Febbraio 2025 Terzo tempo