Novità importanti per le Coppe Europee dopo i problemi avuti in Sudafrica

L’EPCR ha deciso di lasciare molto più tempo alle squadre per iscrivere i giocatori in lista gara, prendendo anche una serie di misure nei giorni dei match

Champions Cup: gironi e calendario dell’edizione 2021/22

Novità importanti per le Coppe Europee dopo i problemi avuti in Sudafrica

Tra i tantissimi strascichi che ha lasciato la trasferta sudafricana delle quattro squadre di URC, ci sono anche le conseguenze che questa potrà avere per le prossime edizioni di Champions e Challenge Cup, pronte a partire nel secondo weekend di dicembre. Le tre squadre celtiche (Munster, Cardiff e Scarlets) sono alle prese con misure di quarantena che termineranno poche ore prima del debutto in Champions Cup, e per tutte loro ci sono anche assenze importanti visto che diversi elementi sono dovuti rimanere dall’altra parte del mondo.

Leggi anche: URC che pasticcio, era proprio necessario andare in Sudafrica?

C’è anche chi, come gli Scarlets, ha chiesto dei giocatori in prestito agli Ospreys per provare a rimpinguare una rosa che rischia di essere molto corta. Insomma, una situazione delicata presa di petto dall’EPCR, l’ente che gestisce le due competizioni continentali. La prima decisione presa è che le liste per iscrivere i giocatori a referto in Champions e Challenge Cup chiuderanno alle 13.00 del prossimo 8 dicembre, permettendo così alle formazioni coinvolte di provare a trovare una soluzione.

Leggi anche: Il calendario della Champions Cup 2021/22

Sono state inoltre prese tutta una serie di misure di sicurezza che scatteranno proprio nel weekend d’esordio delle coppe: dal personale tecnico ridotto al minimo a una sorta di bolla che verrà creata nelle sedi dei match, l’EPCR cerca quindi di fare fronte comune. È stato comunque ricordato come non ci sia spazio in calendario per riprogrammare le partite, ma al contempo l’ente è in contatto con tutte le leghe (URC, Top14, Premiership) per garantire lo svolgimento dei match al massimo delle loro possibilità.

Leggi anche: Il calendario della Challenge Cup 2021/22

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: i risultati dei quarti di finale e il quadro delle semifinali

Il derby inglese tra Bath e Gloucester va alla squadra di Finn Russell, che diventa una delle favorite per la vittoria finale

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: i risultati dei quarti di finale, gli highlights di Toulon-Stade Toulousain e il quadro delle semifinali

La formazione di Ugo Mola completa il quartetto di squadre ancora in ballo per vincere la coppa più ambita

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Damian Penaud entra nella storia della Champions Cup

La meta messa a segno dall'ala dei Bleus e del Bordeaux contro Munster è da record

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Due squadre francesi e una scozzese attendono in semifinale la vincente di Bath-Gloucester

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Northampton e Bordeaux raggiungono il Leinster in semifinale, in attesa di Tolone-Tolosa

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup, Franco Smith: “Il Leinster è più forte dell’Irlanda”

Dopo il quarto di Champions Jordie Barrett gongola: "Bello segnare 52 punti, ma lasciarli a zero è ancora meglio"

12 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup