Novità importanti per le Coppe Europee dopo i problemi avuti in Sudafrica

L’EPCR ha deciso di lasciare molto più tempo alle squadre per iscrivere i giocatori in lista gara, prendendo anche una serie di misure nei giorni dei match

Champions Cup: gironi e calendario dell’edizione 2021/22

Novità importanti per le Coppe Europee dopo i problemi avuti in Sudafrica

Tra i tantissimi strascichi che ha lasciato la trasferta sudafricana delle quattro squadre di URC, ci sono anche le conseguenze che questa potrà avere per le prossime edizioni di Champions e Challenge Cup, pronte a partire nel secondo weekend di dicembre. Le tre squadre celtiche (Munster, Cardiff e Scarlets) sono alle prese con misure di quarantena che termineranno poche ore prima del debutto in Champions Cup, e per tutte loro ci sono anche assenze importanti visto che diversi elementi sono dovuti rimanere dall’altra parte del mondo.

Leggi anche: URC che pasticcio, era proprio necessario andare in Sudafrica?

C’è anche chi, come gli Scarlets, ha chiesto dei giocatori in prestito agli Ospreys per provare a rimpinguare una rosa che rischia di essere molto corta. Insomma, una situazione delicata presa di petto dall’EPCR, l’ente che gestisce le due competizioni continentali. La prima decisione presa è che le liste per iscrivere i giocatori a referto in Champions e Challenge Cup chiuderanno alle 13.00 del prossimo 8 dicembre, permettendo così alle formazioni coinvolte di provare a trovare una soluzione.

Leggi anche: Il calendario della Champions Cup 2021/22

Sono state inoltre prese tutta una serie di misure di sicurezza che scatteranno proprio nel weekend d’esordio delle coppe: dal personale tecnico ridotto al minimo a una sorta di bolla che verrà creata nelle sedi dei match, l’EPCR cerca quindi di fare fronte comune. È stato comunque ricordato come non ci sia spazio in calendario per riprogrammare le partite, ma al contempo l’ente è in contatto con tutte le leghe (URC, Top14, Premiership) per garantire lo svolgimento dei match al massimo delle loro possibilità.

Leggi anche: Il calendario della Challenge Cup 2021/22

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup