FIR: approvato il nuovo protocollo sanitario aggiornato

Il documento recepisce le modifiche richieste dagli ultimi provvedimenti governativi

RIR, aggiornato il protocollo sanitario – ph. Sebastiano Pessina

Novità sul fronte del protocollo sanitario FIR per contrastare la diffusione del coronavirus. La Federazione Italiana Rugby ha approvato degli aggiornamenti in seguito agli ultimi provvedimenti governativi che entreranno in vigore a partire da lunedì 6 dicembre.

Le novità, nello specifico dovute al DL 172/2021, riguardano principalmente un rinforzato obbligo di utilizzo del Green Pass negli ambienti comuni al chiuso delle strutture sportive.

In particolare, in zona bianca e gialla sarà obbligatorio l’utilizzo della certificazione verde per l’accesso alle palestre (norma già in vigore) e agli spogliatoi. Sugli spalti, aperti per un massimo del 75% della loro capienza, potranno accedere soltanto coloro in possesso del Green Pass rafforzato, il cosiddetto super Green Pass che attesta l’avvenuta vaccinazione o la guarigione dall’infezione.

Leggi anche: FIR: novità per l’Under 20 e un aggiornamento su Jake Polledri

Le cose diventano più complesse per i territori eventualmente posti in zona arancione, dove la FIR ha deciso di operare un distinguo, come già fatto in passato, fra le Attività non di preminente interesse nazionale e quelle di interesse nazionale.

Nel primo caso, in zona arancione, solo chi possiede il Green Pass rafforzato e i minori di 12 anni potranno svolgere normalmente le attività con utilizzo di spogliatoi, docce e palestre. Chi non ne sarà in possesso potrà solamente svolgere allenamenti in forma individuale con distanziamento.

In caso di attività di interesse nazionale rimarranno valide le disposizioni per la zona bianca e gialla.

Leggi anche: La Commissione Impianti della FIR annuncia di aver omologato il 95% dei campi in sintetico

In zona rossa potranno svolgere attività solo le categorie di preminente interesse nazionale nel rispetto del protocollo federale.

Per saperne di più, è possibile scaricare il documento integrale del protocollo federale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale