Dal 17 al 19 dicembre a Parma il raduno della Nazionale femminile

Tre esordienti assolute fra le convocate

Dal 17 al 19 dicembre a Parma il raduno della Nazionale femminile

Dal 17 al 19 dicembre a Parma il raduno della Nazionale femminile – ph. Fotosport / David Gibson

Si radunerà a Parma dal 17 al 19 dicembre prossimi la Nazionale femminile di rugby. In programma, nel corso dei tre giorni di lavori agli ordini di Andrea Di Giandomenico, tanto allenamenti sul campo quanto attività atletica in palestra. Il raduno di Parma è l’ultimo appuntamento di questo 2021 per le ragazze azzurre prima di darsi appuntamento a inizio gennaio 2022 per un altro raduno.

Per quanto riguarda gli appuntamenti internazionali a cui le ragazze di Di Giandomenico sono attese nel corso del 2022, si comincia a marzo con il Sei Nazioni (esordio il 27 marzo a Grenoble contro la Francia), ma il vero momento clou sarà la Coppa del Mondo in Nuova Zelanda. La rassegna iridata è prevista per ottobre e vedrà le azzurre sfidare nella propria pool Giappone, Stati Uniti e Canada.

Leggi anche: Sei Nazioni femminile, calendario: partite, luoghi, date ed orari dell’edizione 2022

Di seguito l’elenco completo delle 30 convocate, fra cui figurano tre esordienti assolute nella Nazionale maggiore, ovvero Franesca Barro, Luna Sacchi e Arianna Toeschi.

Ilaria ARRIGHETTI (STADE RANNAIS, FRA)
Francesca BARRO (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
Melissa BETTONI (STADE RANNAIS, FRA)
Elisa BONALDO (RUGBBY COLORNO)
Enrica BRENDOLIN (REBELS RUGBY VI ASD)
Beatrice CAPOMAGGI (INIZIATIVE VILLORBA RUGBY)
Giordana DUCA (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
Giada FRANCO (RUGBY COLORNO)
Alessandra Lucrezia FRANGIPANI (INIZIATIVE VILLORBA RUGBY)
Lucia GAI (VALSUGANA R UGBY PADOVA)
Elisa GIORDANO (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
Francesca GRANZOTTO (INZIATIVE VILLORBA RUGBY)
Alessia GRONDA (CUS TORINO)
Isabella LOCATELLI (RUGBY COLORNO)
Veronica MADIA (RUGBY COLORNO)
Maria MAGATTI (CUS MILANO)
Alessia MARGOTTI (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
Gaia MARIS (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
AURA MUZZO (INIZIATIVE VILLORBA RUGBY)
Vittoria OSTUNI MINUZZI (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
Beatrice RIGONI (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
Luna Agatha SACCHI (CUS TORINO)
Sara SEYE (TRANSVECTA RUGBY CALVISANO)
Michela SILLARI (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
Sofia STEFAN (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
Emma STEVANIN (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
Arianna TOESCHI (CUS TORINO)
Sofia TURRISI (CUS MILANO)
Vittoria VECCHINI (VALSUGANA RUGBY PADOVA)
Beatrice VERONESE (VALSUGANA RUGBY PADOVA)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Una partita inspiegabile, gli errori in difesa e una coperta troppo corta: 5 riflessioni su Italia-Irlanda

Le irlandesi vengono da un grande periodo (vittoria con la Nuova Zelanda compresa) ma quella delle Azzurre è stata una prestazione davvero troppo sott...

item-thumbnail

Italia femminile, Roselli: “Una lezione, ma l’Irlanda oggi è di un livello superiore. Dobbiamo lavorare per non restare indietro”

La capitana Giordano: "Tutte le ragazze hanno dato il 100% in settimana e in partita, poi non tutte sono riuscite a tradurre in campo questa motivazio...

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia affonda, a Parma domina l’Irlanda

Al Lanfranchi le Verdi partono fortissimo. Troppi errori da parte delle Azzurre, che pagano alla fine un passivo molto pesante

item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Trattiamo l’Irlanda come una delle squadre più forti del Sei Nazioni”

L'head coach pieno di lodi per l'attitudine della squadra: "Le ragazze darebbero tutto quello che hanno 24 ore al giorno"

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia per la sfida con l’Irlanda

Il CT Fabio Roselli opta per sei cambi nel XV titolare rispetto alla squadra che ha esordito con l'Inghilterra