Champions Cup, primo turno: inizia la corsa verso Marsiglia

Pratica e sintetica guida al primo turno della coppa regina

Champions Cup: primo turno – ph. Sebastiano Pessina

Si avvicina a grandi passi il primo turno di coppe europee: venerdì 10 Northampton e Racing 92 saranno le prime due squadre a scendere in campo per inaugurare la Champions Cup 2021/2022, mentre in contemporanea si giocheranno due gare di Challenge Cup, a Newcastle e a Lione.

La prima fase della Champions Cup prevede una scrematura limitata: delle 24 squadre qualificate dai 3 massimi campionati europei, solamente 8 dovranno abbandonare la coppa regina. Di queste, 6 troveranno rifugio nella competizione cadetta.

Leggi anche: Zebre e Benetton, è tempo di Challenge Cup: cosa serve per passare il turno?

Considerato però l’alto livello di ciascuna delle quattro sfide che le squadre dovranno affrontare, poche avranno vita facile. Già lo scontro di venerdì tra i Saints e il club di Parigi metterà in difficoltà la squadra che ne uscirà perdente, considerato poi che gli inglesi dovranno affrontare Ulster, mentre i francesi hanno negli Ospreys un secondo avversario più abbordabile.

Sabato cinque gare in programma. Cardiff-Tolosa non può che vedere i campioni in carica strafavoriti, viste anche le numerose assenze per quarantena della squadra gallese. I francesi sembrano avere alla portata la qualificazione agli ottavi, visto che giocheranno poi contro i Wasps, squadra che a causa dei tanti infortuni non sta attraversando un buon momento.

Bordeaux-Leicester è forse la gara più entusiasmante del weekend per lo stato di forma delle due compagini. La prima ha battuto Tolosa nello scontro ad alta quota in Top 14, l’altra è imbattuta dopo 9 giornate in Premiership. Alla squadra di casa mancherà il deus ex machina Jalibert, fermato da un acciacco muscolare. Dopo il ritorno ad alti livelli in patria, i Tigers vorranno fare lo stesso anche in Europa, ma le sfide contro i girondini e il Connacht rappresentano quanto di più infido può capitare.

Leggi anche: Champions Cup 2021/22: il calendario della coppa regina del rugby europeo

In campo anche: Leinster-Bath, con gli inglesi che non hanno mai vinto una partita in stagione; Clermont-Ulster, con gli irlandesi favoriti nella tostissima trasferta al Marcel Michelin; Exeter-Montpellier, sfida che misura la febbre a due delle possibili incognite di questa competizione.

Domenica la giornata si chiude con altre cinque gare.

Gli Ospreys affrontano i Sale Sharks alla ricerca di una affermazione che varrebbe un pezzo di qualificazione agli ottavi, visto anche il momento di forma non brillante della squadra inglese.

In contemporanea, alle 14:00, il Connacht ospita lo Stade Français allo Sportsground. Se gli irlandesi vogliono seguire l’esempio delle connazionali ed affermarsi anche a livello continentale, la vittoria nella prima gara in casa contro un avversario abbordabile è un passaggio necessario.

La finalista dello scorso anno, La Rochelle, ospita i Glasgow Warriors. Per i gialloneri di Ronan O’Gara importante la vittoria, anche se la qualificazione sembra essere scontata, dovendo affrontare gli scozzesi prima e ciò che rimane del Bath poi.

Interessante la sfida di Coventry fra Wasps e Munster. Le vespette avranno un’inattesa possibilità di giocarsi una qualificazione che non li vedeva favoriti, avendo pescato gli irlandesi e il Tolosa. Matteo Minozzi e compagni, però, affrontano un Munster depauperato dalla quarantena forzata dopo la toccata e fuga in Sudafrica.

Chiude i giochi l’affascinante scontro tra Castres e Harlequins: i francesi sono la tipica squadra capace di giocare un tiro mancino sul proprio campo di casa, mentre i campioni d’Inghilterra devono ancora dimostrare di aver raggiunto quella caratura necessaria a fare la differenza in Europa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup