Domenica 27 Aprile 2025

Le nazionali dell’Emisfero Nord bene a novembre? La “colpa” è dei Lions

A esprimere questo punto di vista è stato un grande mediano d’apertura del passato

Le nazionali dell'Emisfero Nord bene a novembre? La "colpa" è dei Lions (Ph. Sebastiano Pessina)

Le nazionali dell’Emisfero Nord bene a novembre? La “colpa” è dei Lions (Ph. Sebastiano Pessina)

“Il rugby dell’Emisfero Nord? Si è rinvigorito dopo che i Lions in estate hanno giocato una pessima serie contro il Sudafrica”, parole e musica di Ronan O’Gara, oggi allenatore dei francesi de La Rochelle, pronti a fare il loro esordio in Champions Cup.

Le nazionali dell’Emisfero Nord bene a novembre? La “colpa” è dei Lions

L’ex apertura irlandese, 130 caps a livello di internazionale, di cui 2 anche coi Lions, è convito che tutto quello che è mancato alla “selezione in rosso” nella tripla sfida contro gli Springboks sia stata la molla per Irlanda, Inghilterra e Scozia, in particolare, per esprimersi al meglio durante i Test Match di Novembre, in un’onda che ha trascinato anche la Francia: “Quella della scorsa estate è stata una tournèe deludente: non ha rappresentato il rugby identitario di questa parte del mondo”.

Poi ha aggiunto: “Di contro però devo dire che a novembre il livello di gioco e di abilità si è notevolmente alzato: è come se in alcune squadre fosse avvenuto un click mentale di innalzamento dei propri standard”.

“Credo che ci attenda un Sei Nazioni “succoso”, senza dimenticare le coppe europee. A questo aggiungo una cosa: è probabile che il ritorno del pubblico negli stadi abbia aiutato questa risalita, lo stesso pubblico che tornerà a riempire gli spalti nel Sei Nazioni. Vedremo del grande rugby”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud