La FIR investe 4,6 milioni di euro nel rugby di base

L’annuncio arriva dopo la decisione del consiglio federale: 600mila euro per il Sud Italia

FIR annuncia investimenti per 4,6 milioni di euro – ph. Sebastiano Pessina

Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Rugby ha comunicato di aver disposto l’investimento di 4,6 milioni di euro nel rugby di base come decisione al centro della sua ultima seduta del 2021.

“Il rugby italiano ha nelle proprie differenze di storia, cultura e tradizione un grande potenziale – ha annunciato il presidente Marzio Innocenti – Le società, di ogni livello, ci chiedono di aiutarle a raggiungere i loro obiettivi, i loro sogni.”

Leggi anche: FIR: approvato il nuovo protocollo sanitario aggiornato

“Il Consiglio Federale, in ogni sua componente, con queste decisioni ha affermato con forza che questi sono gli obiettivi e i sogni che vuole perseguire.”

“Ringrazio tutti i Consiglieri per aver rispettato il mandato che ci è stato conferito, marcando con questi nuovi accantonamenti straordinari uno storico cambio di marcia.”

“La capacità di innovare, partecipare, progettare di ogni singola Società sarà sostenuta, per le proprie specificità e per il valore complessivo sull’ecosistema rugbistico del nostro Paese, per crescere tutti insieme, come un’unica squadra composta da oltre centomila compagni.”

Leggi anche: Marzio Innocenti: “Siamo soddisfatti di quanto fatto a novembre dagli azzurri”

“L’accantonamento di oltre quattro milioni di euro, che il Consiglio ha fortemente voluto, va a delineare un orizzonte su cui non vogliamo mettere limiti. La Federazione e tutti i suoi Club vogliono cambiare il futuro.”

Per il momento, la destinazione del massiccio investimento è da definire. Il comunicato federale delinea infatti due principali ramificazioni della decisione del consiglio: 4 milioni di euro saranno destinati “a progetti funzionali allo sviluppo strutturale del rugby di base in Italia”, mentre 600mila euro andranno alla commissione “Rilancio del Sud”.

L’utilizzo dei fondi sarà, di volta in volta, definito sulla base di progetti presentati dalle società o sviluppati dalla FIR stessa e dalle proprie strutture territoriali.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale