E se Joe Schmidt diventasse il nuovo allenatore degli All Blacks?

Intorno alla panchina dei tre volte campioni del mondo la situazione potrebbe farsi scottante

E se Joe Schmidt diventasse il nuovo allenatore degli All Blacks?

E se Joe Schmidt diventasse il nuovo allenatore degli All Blacks? (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo le sconfitte di novembre contro Irlanda e Francia, nonostante le smentite della Federazione Neozelandese, i rumors sono costantemente nell’aria.

Il regno di Ian Foster sulla panchina degli All Blacks potrebbe essere in pericolo, ma l’avvicendamento potrebbe avvenire in una maniera strana, per certi versi molto simile a quella che alla fine della Rugby World Cup 2019 ha portato Fabien Galthiè a diventare poi l’allenatore della Francia

E se Joe Schmidt diventasse il nuovo allenatore degli All Blacks?

Il nome che rimbalza in queste ore dallo Stuff, è quello di Joe Schmidt, l’ex allenatore peraltro dell’Irlanda che in questo momento ricopre un incarico part-time ai Blues, in aiuto a Leon MacDonald.

Schmidt infatti sarebbe stato contattato da New Zealand Rugby che vorrebbe inserirlo a tempo pieno nello staff tecnico di Foster per arrivare sino alla Rugby World Cup 2023 e poi da lì effettuare la sostituzione alla guida della nazionale più famosa del mondo.

Da quando potrebbe scattare questa operazione? La data ventilata è quella dell’estate 2022 quando, ironia della sorte, gli All Blacks hanno in calendario un triplo impegno proprio contro l’Irlanda di Andy Farrell.

Il tutto sembra avere dei contorni non pienamente definiti, eppure qualche tessera del domino sembra poter combaciare con questo quadro. All’interno dello staff tecnico dei tre volte iridati infatti ci sono John Plumtree e Greg Feek, due assistenti che in passato hanno già lavorato con Schmidt e che quindi non avrebbero problemi a “prestare la loro opera” anche al nuovo head coach.

Fra gennaio e febbraio è attesa una nuova valutazione sul lavoro di Foster: attenzione, perchè la data del 2023 potrebbe essere anche un temporaneo “specchietto per le allodole” per raffreddare la situazione e poi compiere (forse) l’esonero. In tutto questo, al momento, Ian Foster non è stato interpellato dalla stampa né lui stesso si è proposto ai media per rilasciare dichiarazioni di alcun tipo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono