Zebre: quanto si complica il cammino in Challenge Cup?

La situazione non è delle migliori, ma non è ancora tutto compromesso: la squadra di Bradley può ritornare in carreggiata, almeno per il ripescaggio

Zebre: quanto si complica il cammino in Challenge Cup?

Zebre: quanto si complica il cammino in Challenge Cup? (Ph. Massimiliano Carnabuci)

Inutile nascondersi: la sconfitta contro Biarritz rende il cammino delle Zebre in Challenge Cup molto più ostico. I francesi sono tornati a casa con 5 punti in saccoccia, e il risultato dell’altra partita disputata nel girone non aiuta: i Newcastle Falcons di Fuser non solo hanno vinto col punto di bonus, ma anche Worcester – sconfitto – ha portato a casa 2 punti, sia il bonus offensivo (4 le mete segnate), sia quello difensivo per la sconfitta di misura per 31-26.

La classifica, quindi, vede in testa Newcastle e Biarritz a 5 punti, poi Worcester a 2, Zebre e Tolone (che ha riposato) a 0. Gli zebrati affronteranno Tolone venerdì prossimo.

Quella contro i francesi, in teoria, era la partita più agevole: sarebbe servita una vittoria per mettersi subito in carreggiata nel girone, ma certamente la situazione vissuta nell’ultimo mese, passato tra Sudafrica e Italia senza giocare, non ha aiutato la squadra di Bradley.

Adesso però serve battere almeno una tra Worcester, Tolone e Newcastle per rimettersi in corsa per la qualificazione, ma serviranno delle prestazioni ben diverse. Vero che l’altra squadra francese è anch’essa in un momento di difficoltà in Top14, e quindi potrebbe non puntare alla competizione europea, ma coi nomi che hanno non possono che essere favoriti, visto che giocano anche in casa.

La formula del torneo prevede la qualificazione di 3 squadre per ogni girone, più la migliore quarta. Bisogna portare punti a casa, se si vuole rimanere in corsa almeno per il ripescaggio. Nulla è ancora compromesso, ma serviranno delle Zebre migliori di quelle viste sabato per portare a casa la qualificazione. Del resto, lo stesso Bradley ha confermato che i suoi ragazzi possono fare molto meglio di così. Appuntamento a venerdì prossimo: gli zebrati vanno a Tolone, per una sfida difficile e delicata.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: i risultati dei quarti di finale e il quadro delle semifinali

Il derby inglese tra Bath e Gloucester va alla squadra di Finn Russell, che diventa una delle favorite per la vittoria finale

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Due squadre francesi e una scozzese attendono in semifinale la vincente di Bath-Gloucester

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni dei quarti di finale

Nessuna partita scontata nel tabellone delle migliori otto della coppa cadetta

11 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: tutti i risultati degli ottavi e gli abbinamenti dei quarti di finale

Passa alla fase successiva il Lione di Monty Ioane, guarda gli highlights dei match della domenica

7 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Pronostici rispettati nelle quattro partite del 5 aprile

6 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: le formazioni delle 16 squadre protagoniste

Venerdì 4 aprile due anticipi, sabato il derby francese USAP-Racing 92

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup