Challenge Cup: Benetton nella tana del Gloucester

Marco Bortolami ritorna da allenatore al Kingsholm dove fu protagonista

Benetton: sfida in Challenge Cup contro il Gloucester – ph. OnRugby.it

Il Kingsholm non è un semplice stadio: il rettangolo verde su cui si sfideranno Gloucester e Benetton, attorniato da calorosi spalti, è uno dei piccoli templi pagani della palla ovale inglese.

Un campo speciale, come sa bene Marco Bortolami, l’head coach dei Leoni biancoverdi che torna da allenatore sul campo che lo ha visto protagonista da giocatore.

Quattro stagioni tra il 2006 e il 2010, che si vide affidare la fascia di capitano già dal primo anno, con la squadra capace di arrivare fino alla finale per il titolo di Premiership.

Leggi anche: Coppe europee: tutte le gare tra squadre francesi e britanniche rinviate

La partita non sarà speciale solo per il capo allenatore della franchigia veneta: anche se si tratta della coppa cadetta, entrambe le squadre hanno messo in campo due formazioni che si avvicinano al meglio che hanno a disposizione, con la seria intenzione di ottenere punti dal secco confronto.

Nonostante il caos in cui sono piombate le coppe europee, insomma, sarà partita vera: Gloucester ha schierato tutta la propria artiglieria con Adam Hastings, Jonny May e Louis Rees-Zammit subito in campo. Attenzione al numero 9 Ben Meehan, giocatore che ama prendere l’iniziativa. I biancorossi stanno affrontando un buon momento di forma e sarà difficile demolire la loro fiducia in sé stessi.

Leggi anche: Challenge Cup: Zebre contro un Tolone alla riscossa

Ci proverà un Benetton che si avvale di un pacchetto potente e dinamico, sul quale puntare tutte le proprie fortune. Nel reparto arretrato la spregiudicatezza di Rhyno Smith, in regia, proverà a sparigliare le carte.

Un occhio di riguardo per i tanti esponenti della generazione Z azzurra in campo: Stephen Varney, classe 2001, uscirà dalla panchina per Gloucester, mentre per i Leoni ci saranno Lucchesi e Zuliani (2000), Menoncello, Garbisi e l’esordiente Pani (2002).

Calcio d’inizio alle 21:00, diretta in streaming pay per view su EPCR TV.

Gloucester: 15 Lloyd Evans, 14 Louis Rees-Zammit, 13 Chris Harris, 12 Billy Twelvetrees, 11 Jonny May, 10 Adam Hastings, 9 Ben Meehan, 8 Ruan Ackermann, 7 Lewis Ludlow (c), 6 Jordy Reid, 5 Matias Alemanno, 4 Freddie Clarke, 3 Kirill Gotovtsex, 2 Jack Signleton, 1 Val Rapava-Ruskin
A disposizione: 16 Henry Walker, 17 Jamal Ford-Robinson, 18 Fraser Balmain, 19 Andrew Davidson, 20 Jack Clement, 21 Stephen Varney, 22 Giorgi Kveseladze, 23 Kyle Moyle

Benetton Rugby: 15 Lorenzo Pani, 14 Edoardo Padovani, 13 Tommaso Menoncello, 12 Joaquin Riera, 11 Monty Ioane, 10 Rhyno Smith, 9 Callum Braley, 8 Michele Lamaro (C), 7 Manuel Zuliani, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzzo, 4 Irne Herbst, 3 Tiziano Pasquali, 2 Gianmarco Lucchesi, 1 Thomas Gallo.
A disposizione: 16 Corniel Els, 17 Cherif Traoré, 18 Ivan Nemer, 19 Niccolò Cannone, 20 Braam Steyn, 21 Alessandro Garbisi, 22 Dewaldt Duvenage, 23 Luca Morisi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup