Italia Under 20: la formazione per la sfida all’Irlanda “sperimentale”

Si gioca domani pomeriggio a Dublino

Italia Under 20

Italia Under 20, la formazione per la sfida contro l’Irlanda sperimentale ph. Sebastiano Pessina

Massimo Brunello, CT della selezione nazionale Under 20, ha reso ufficiale la formazione degli azzurrini per la sfida di domani pomeriggio (ore 15), all’UCD Bowl di Dublino, contro l’Irlanda ‘sperimentale’, in uno degli ultimi step prima dell’atteso Six Nations, che tornerà nella finestra di fine inverno.

Capitanato affidato a Giacomo Ferrari, avanti dell’Unione Rugby Capitolina – tra i 15 atleti in Accademia -, schierato a numero 8 per l’occasione e brillante protagonista nella scorsa edizione del Sei Nazioni di categoria. Con lui, in campo, anche diversi altri protagonisti del torneo gallese della scorsa estate, tra i quali spiccano Vintcent – in terza linea -, e Flavio Pio Vaccari all’ala.

Italia Under 20: la formazione per la sfida all’Irlanda “sperimentale”
15 Francois Carlo MEY (HBS Colorno)
14 Flavio Pio VACCARI (Rugby Transvecta Calvisano)
13 Dewi PASSARELLA (Ruggers Tarvisium)
12 Arturo FUSARI (Fiamme Oro Rugby)
11 Filippo LAZZARIN (Petrarca Rugby)

10 Nicolò TENEGGI (Valorugby Emilia)
9 Gianluca TOMASELLI (Fiamme Oro Rugby)

8 Giacomo FERRARI – CAP (Unione Rugby Capitolina)
7 Ross Michael VINTCENT (Accademia Nazionale Ivan Francescato)
6 David ODIASE (HBS Colorno)
5 Riccardo ANDREOLI (FEMI-CZ Rovigo)
4 Alessandro ORTOMBINA (Valorugby Emilia)
3 Riccardo GENOVESE (Cus Torino)
2 Lapo FRANGINI (U.S Firenze Rugby)
1 Luca RIZZOLI (Unione Rugby Capitolina)

A disposizione:
16 Riccardo BARTOLINI (Florentia Rugby)
17 Valerio BIZZOTTO (Rugby Bassano 1976)
18 Matteo BERNARDINELLO (Petrarca Rugby)
19 Filippo MARCHETTI (Rugby Bassano 1976)
20 Tommaso SCRAMONCIN (Petrarca Rugby)
21 Giovanni CENEDESE (Villorba Rugby)

22 Sebastiano BATTARA (Federazione Italiana Rugby)
23 Giovanni SANTE (Mogliano Rugby 1969)
24 Paul Marie FORONCELLI (Rangers Vicenza)

Leggi anche: il palinsesto ovale del weekend, in tv e streaming

“Domani andiamo ad affrontare un avversario sicuramente ostico, una selezione sperimentale che al pari della nostra sta lavorando a definire il gruppo chiamato poi a scendere in campo nel Sei Nazioni. Da settembre ad oggi è stato monitorato un numero importante di giocatori, e questo test contro l’Irlanda ci darà ulteriori indicazioni rispetto al lavoro e alle valutazioni fatte. Il clima nel gruppo è ottimo, c’è consapevolezza del livello di questo impegno, ed in prospettiva delle aspettative che riguardano la nostra partecipazione al Torneo, che tutti noi vogliamo onorare al massimo”, ha commentato il CT Massimo Brunello ai canali stampa ufficiali della FIR.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “C’è stata una grossa differenza di fisicità e di abitudine a giocare a un certo ritmo”

Il tecnico degli Azzurrini: "Non dobbiamo dimenticare questa sconfitta perché deve essere chiaro cosa è successo e prendere atto di cosa è l'alto live...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: la Francia giganteggia a Treviso, Italia battuta 5-58

I Bleuets fanno ben valere la propria superiorità fisica, mentre gli Azzurrini si perdono nelle fasi statiche

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Azzurrini in cerca di riscatto, la preview di Italia-Francia

La squadra allenata da coach Roberto Santamaria è pronta a sfidare a viso aperto i Bluets davanti al pubblico di Treviso

item-thumbnail

Italia U20, Alessio Caiolo Serra: “Parisse e Ghiraldini, le mie ispirazioni”

Il tallonatore italo-francese affronta i Bluets da protagonista, ma con la testa proiettata ad un futuro nei massimi campionati transalpini

item-thumbnail

Italia U20, il capitano Giacomo Milano: “Ci siamo fregati da soli”

Per il capo allenatore Roberto Santamaria: "Ci sono cose positive, i ragazzi stanno crescendo"