“Ogni giorno è buono per brindare!” parola di Andy Capp

Pubblicato il secondo volume inedito del fumetto con protagonista il celebre perdigiorno Andy

Andy Capp - Ogni giorno è buono per brindare!

la copertina del libro “Andy Capp – Ogni giorno è buono per brindare!”

Natale si avvicina ma non occorre necessariamente attendere il 25 dicembre perché “Ogni giorno è buono per brindare!” come recita il sottotitolo del secondo volume di Andy Capp che da qualche settimana potete trovare in libreria e nei principali store online.

Il supereroe da divano, che tutti abbiamo conosciuto quando le sue avventure venivano pubblicate su La Settimana Enigmistica (come “Le vicende di Carlo e Alice”), è tornato in Italia già lo scorso settembre con il primo libro (da l titolo “Andy Capp -Torna in campo“) di una serie totalmente inedita.

Anche questo secondo volume integrale “Andy Capp – Ogni giorno è buono per brindare!” è in grande formato (23x23cm) e composto da ben 208 pagine di strisce mai pubblicate prima in Italia.

Leggi anche: Rugbymen, in uscita il terzo volume della serie: “Quando il gioco si fa duro”

Il celebre fumetto di Andy Capp, nato nel 1957 dal genio di Reg Smithe, è attualmente disegnato da Roger Keetle che – chiamato a proseguire la serie dopo la scomparsa del suo creatore – dal 2007 pubblica quotidianamente le sue strisce sul tabloid inglese Daily Mirror insieme a Roger Mahoney. Per rispettare al massimo l’originalità dell’opera, Signs Publishing, editore italiano del progetto, ha deciso di realizzare un’edizione filologicamente accurata, mantenendo il testo originale negli spazi e negli ingombri pensati in origine dagli autori, ponendo la traduzione dei dialoghi in calce alle singole vignette.

Per i più giovani che non avessero avuto modo di imbattersi nella satira a sfondo sociale di Andy Capp, il protagonista  è appunto Andy un ubriacone perdigiorno che passa le sue giornate oziando sul divano o dedicandosi ai propri hobby – biliardo e freccette – e alle proprie passioni come rugby e calcio che pratica senza particolare attenzione al fair play. Quando ha un po’ di soldi il suo tempo libero lo occupa al bancone del pub bevendo birra e, nonostante sia sposato con Flo, attaccando bottone con le avventrici bariste e clienti.

Titolo: Andy Capp
Sottotitolo: Ogni giorno è buono per brindare
Categoria: Fumetti
Pagine: 208
Formato: Brossura 23 cm x 23 cm
Prezzo: € 20,00
Data di uscita: 6 dicembre 2021
Casa editrice: Signs Publishing
ISBN: 9791280132086

Andy Capp - Ogni giorno è buono per brindare

Un estratto del libro a fumetti Andy Capp – Ogni giorno è buono per brindare

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles

Gli Azzurri, sconfitti in casa dalla Francia, perdono alcuni punti ma il loro piazzamento resta solido

25 Febbraio 2025 Terzo tempo