6 Nazioni Femminile: il calendario delle partite dell’edizione 2022

In programma fra (fine) marzo ed aprile

6 Nazioni Femminile: il calendario delle partite dell’edizione 2022

6 Nazioni Femminile: il calendario delle partite dell’edizione 2022 – ph. JUSTIN TALLIS / AFP

Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda, Italia e Scozia giocheranno cinque match (ogni union sfiderà le altre cinque) nell’arco di sei fine settimana (tre in fila in avvio, due di seguito in conclusione).

L’Italia di Andra di Giandomenico, qualificatasi al Mondiale 2022 in Nuova Zelanda, è attesa da tre trasferte (Francia, Irlanda e Galles), intervallate dalle due gare interne al Lanfranchi di Parma, contro le campionesse in carica (delle ultime tre edizioni) dell’Inghilterra ed una Scozia in costante crescita nell’ultimo paio di stagioni.

Leggi anche: Mondiale femminile 2022: completato il girone delle azzurre in Nuova Zelanda

6 Nazioni femminile: il calendario delle partite, con luoghi, date ed orari dell’edizione 2022

1^ giornata

Sabato 26 marzo 2022:

Ore 13, Scozia-Inghilterra (the DAM health Stadium, Edimburgo)
Ore 17.45, Irlanda-Galles (RDS Arena, Dublino).

Domenica 27 marzo 2022:
Ore 16, Francia-Italia (Stade des Alpes, Grenoble).

2^ giornata

Sabato 2 aprile 2022
Ore 15.15, Francia-Irlanda (Stade Ernest-Wallon, Tolosa).
Ore 17.45, Galles-Scozia (Arms Park, Cardiff).

Domenica 3 aprile 2022
Ore 16, Italia-Inghilterra (Stadio Lanfranchi, Parma).

3^ giornata

Sabato 9 aprile 2022
Ore 17.45, Inghilterra-Galles (Kingsholm, Leicester)

Domenica 10 aprile 2022
Ore 14, Scozia-Francia (Scotstoun, Glasgow)
Ore 18, Irlanda-Italia (RDS Arena, Dublino).

4^ giornata

Venerdì 22 aprile 2022
Ore 21, Galles-Francia (Arms Park, Cardiff).

Sabato 23 aprile 2022
O
re 20.20, Italia-Scozia (Stadio Lanfranchi, Parma).

Domenica 24 aprile 2022
Ore 13, Inghilterra-Irlanda (Welford Road, Gloucester)

5^ giornata

Sabato 30 aprile 2022

Ore 13, Galles-Italia (Arms Park, Cardiff)
Ore 15.45, Francia-Inghilterra (Stade Jean Dauger, Bayonne)
Ore 21, Irlanda-Scozia (RDS Arena, Dublino).

6 Nazioni femminile, le partite in tv e streaming

Tutte le partite saranno trasmesse in diretta sui canali di Sky Sport, emittente che seguirà anche il torneo maschile ed Under 20.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione