Zebre: Tommaso Castello lascia il rugby giocato

Il centro genovese è costretto a dire basta dopo l’infortunio subito oltre due anni e mezzo fa in maglia azzurra

Zebre: Tommaso Castello lascia il rugby giocato ph. Luca Sighinolfi

Zebre: Tommaso Castello lascia il rugby giocato ph. Luca Sighinolfi

Tommaso Castello chiude la sua avventura con il rugby giocato e dice basta: è questo l’amaro destino del centro genovese, fermo ormai da marzo 2019 a causa di un grave infortunio subito al perone con la maglia dell’Italia nella sfida all’Inghilterra durante il Sei Nazioni. Il 30enne centro ha trascorso le ultime sei stagioni alle Zebre, con cui ha collezionato 54 presenze e messo a segno 6 mete. Cresciuto nel Cus Genova ed esploso a Calvisano, si era guadagnato il passaggio alla franchigia ducale nella quale era anche diventato capitano (dal 2017) guidando i multicolor da leader in 28 gare ufficiali.

Leggi anche: L’intervista con Tommaso Castello dello scorso settembre e la voglia di rientrare

Sono stati invece 18 i suoi caps con la maglia azzurra, con la quale ha disputato due edizioni del Sei Nazioni, oltre alla vittoria di Catania sulle Fiji nell’autunno 2017 e quella di Firenze sulla Georgia un anno più tardi, nel novembre 2018. Come detto proprio in un match del Championship ha subito un grave infortunio al perone sinistro: dal 9 marzo 2019 il trequarti genovese è stato operato per due volte, provando a rientrare con attraverso un lunghissimo percorso di recupero che non è però andato a buon fine. Da qui, la decisione di dire basta per concentrarsi sul suo futuro personale e professionale.

Queste le parole di Tommaso Castello: “Ringrazio il Presidente Dalai e l’Amministratore Delegato Checchinato, ma anche chi lo ha preceduto, per la vicinanza dimostrata; ringrazio ogni membro della Società di cui mi sono onorato di far parte per avermi sostenuto in tutti i modi possibili dopo l’infortunio. Ringrazio lo Staff e i compagni di mille battaglie per l’affetto che mi hanno riservato in questi anni di intensa e interminabile sofferenza.

Leggi anche: Il lungo tentativo di risalita di Tommaso Castello

Dovermi arrendere non è da me, ma talvolta si deve porre fine all’inseguimento di un sogno. Per me era quello di poter rientrare in campo, ma non è stato possibile. Ho dato il mio meglio per riuscirci, ma il danno sofferto e gli interventi chirurgici cui mi sono sottoposto, con esiti poco favorevoli, mi inducono a concentrarmi sul recupero di una vita normale che nulla può avere a che fare con l’agonismo di alto livello. Allontanarmi dalla Squadra e dai compagni della Nazionale è stato e continua ad essere doloroso. Il campo di gioco mi mancherà, tanto, ma cercherò comunque di mettermi al servizio del Rugby in altro modo per ricambiarlo di quanto di bello mi ha donato negli anni”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le Zebre si rinforzano con un altro seconda linea

Un Permit Player diventerà un effettivo della franchigia di Parma dalla prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...