European OnRugby Ranking: Montpellier e Gloucester, un Natale in Top 15

Le due big mancavano dai piani alti da molto tempo, ma i recenti ottimi risultati fanno ben sperare per le squadre di Garbisi e Varney

European OnRugby Ranking 2021/2022

L’European On Rugby Ranking 2021/2022 del turno di Natale

Il Natale nel mondo del rugby riporta Montpellier e Gloucester nelle prime quindici squadre dell’European OnRugby Ranking, la speciale classifica per club.

Se in vetta campeggia sempre la formazione dei Leicester Tigers, che battendo all’ultimo minuto i Bristol Bears nell’appuntamento post-natalizio di Premiership continua ad essere imbattuta in stagione con un invidiabile filotto di 14 successi consecutivi (10 in campionato, 2 in Champions, 2 in Premiership Cup), a fare notizia sono soprattutto i successi delle formazioni di Paolo Garbisi e Stephen Varney.

Entrambe con ambizioni d’alta classifica nei rispettivi tornei, vengono da stagioni difficili, ma stanno ritrovando continuità e consistenza in questo 2021/2022.

Per Montpellier il successo esterno contro la neopromossa Biarritz vale l’aggancio a Tolosa al secondo posto del Top 14, seppur con una partita giocata in più. Ottava vittoria in campionato per la squadra francese.

In Premiership il Gloucester è quarto, in piena lotta playoff con gli Harlequins, avanti di un punto, e Saints, sotto di tre. Quella del Boxing Day su Bath è la sesta vittoria in dieci gare di campionato.

Ai piani inferiori il Benetton rimonta ben 7 posizioni grazie alla netta affermazione nel derby italiano contro le Zebre, anche grazie al fatto che sono tantissime le partite saltate a cavallo del Natale.

Sono infatti solo 8 le gare considerate per questa nuova classifica, aggiornata, come di consueto, al più recente lunedì, in questo caso il 27 dicembre. Oltre alle numerose partite rinviate, infatti, non è stato considerato il risultato di Harlequins-Northampton, che verrà conteggiato nella prossima iterazione dell’European OnRugby Ranking.


Le gare considerate
Perpignan v Castres 19-20
Biarritz v Montpellier 12-27
La Rochelle v Lyon 25-3
Zebre v Benetton 14-39
Bristol v Leicester Tigers 26-28
Saracens v Worcester Warriors 61-29
Wasps v London Irish 38-30
Bath v Gloucester 20-40

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Georgia: perché lo spareggio con l’ultima del Sei Nazioni è un’ipotesi irrealizzabile

Cockerill coach dei Lelos chiede una chance per accedere al Torneo e vorrebbe il posto del Giappone nella Nations Cup

5 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: Italia, col Galles spareggio per il 10° posto. La prima classifica del 2025

Gli Azzurri perdono punti dopo la sconfitta di Edimburgo: come cambiano le cose dopo la prima giornata del Sei Nazioni

2 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica prima della pausa per il Sei Nazioni

Il Benetton paga la sconfitta con gli Ospreys, le Zebre staccano le ultime posizioni

item-thumbnail

La Guida al Sei Nazioni 2025

Un instant book per arrivare preparati all'inizio del Torneo di venerdì 31 gennaio

27 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster in testa, sale il Benetton e anche il Castres

I prossimi avversari dei Leoni in Champions Cup fanno il balzo in avanti più significativo della classifica

21 Gennaio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Eddie Jones torna a sorpresa nel Sei Nazioni 2025, in una nuova veste

L'ex-tecnico dell'Inghilterra avrà modo "di dire la sua" durante il Torneo

21 Gennaio 2025 Terzo tempo