Galles, verso il Sei Nazioni: Wayne Pivac e i suoi 13 assenti

I Dragoni hanno praticamente una formazione intera in infermeria

Galles, verso il Sei Nazioni: Wayne Pivac e i suoi 13 assenti

Galles, verso il Sei Nazioni: Wayne Pivac e i suoi 13 assenti (Ph. Sebastiano Pessina)

All’inizio del Sei Nazioni 2022 manca poco più di un mese e gli allenatori delle squadre coinvolte nel torneo più antico e prestigioso dell’Emisfero Nord stanno iniziando a stilare l’elenco dei convocati e a fare la “conta degli infortunati” in vista dell’esordio nella competizione, fissato per il 5-6 febbraio.

Chi parte favorito? Difficile dirlo, certamente a difendere il titolo vinto l’anno scorso ci sarà un Galles che non viene da un novembre internazionale brillante (sconfitta con gli All Blacks, ko col Sudafrica, e affermazioni sofferte contro Fiji e Australia) e che come al solito dovrà fare i conti con un’infermeria piena.

Leggi anche, Sei Nazioni 2022, il calendario: partite, luoghi, date ed orari del torneo

Wayne Pivac infatti “attende” notizie da ben 13 indisponibili che, se dovessero recuperare durante l’arco del Sei Nazioni stesso, certamente andrebbero a far parte del gruppo dei Rossi.

Galles, verso il Sei Nazioni: Wayne Pivac e i suoi 13 assenti

George North, Taulupe Faletau, Justin Tipuric, Ken Owens, Josh Navidi, Alun Wyn Jones, James Botham, Leigh Halfpenny, Ross Moriarty, Leon Brown, Josh Macleod, Dan Lydiate e Rhodri Jones.

Assenze un po’ in tutti i settori del campo: dagli avanti ai trequarti, con alcune zone di campo più martoriate di altre, come ad esempio la terza linea con Faletau, Tipuric, Navidi, Moriarty e Lydiate.

Nelle prossime settimane dovrebbero arrivare notizie circa l’ok al ritorno in campo di molti di questi elementi: qualcuno potrà già farcela per la prima parte del torneo, mentre per altri il rientro è previsto dopo la prima sosta, dalla terza giornata in poi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra nella tana dei campioni in carica dell’Irlanda. La preview del match

Si gioca alle 17.45 all'Aviva Stadium di Dublino. Arbitra il neozelandese ben O'Keefe

1 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles: “Con l’Italia la partita più importante negli ultimi due decenni”

A Roma arriverà un squadra in grande difficoltà ma pronta per una battaglia disperata senza prigionieri

1 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Antoine Dupont è il Maradona del rugby

A riferirlo è Planeturgby che incorona il "talento folle" del numero 9

1 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: è subito uragano Bleus! La Francia si sbarazza del Galles

Padroni di casa devastanti, trascinati nel primo tempo dal solito, super Antoine Dupont. Dragoni a bocca asciutta, 13esima sconfitta consecutiva

31 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si parte con Francia-Galles

La presentazione della partita d'avvio dell'edizione 2025: tutti i pronostici a favore dei padroni di casa

31 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia, Antoine Dupont: “Vogliamo vincere il torneo. Pronto a tornare a giocare con Ntamack”

Il capitano dei Bleus suona la carica per la partita di questa sera contro il Galles

31 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni