Inghilterra, verso il Sei Nazioni 2022: recuperi importanti dall’infermeria

Eddie Jones recupera pezzi importanti, tra cui anche Farrell

Inghilterra, verso il Sei Nazioni 2022: recuperi importanti dall'infermeria

Inghilterra, verso il Sei Nazioni 2022: recuperi importanti dall’infermeria (Ph. Sebastiano Pessina)

In vista del Sei Nazioni 2022, l’infermeria inglese inizia a svuotarsi. Dagli ultimi report emessi dalle squadre di club della Premiership infatti, sembra che il roster dei vicecampioni del mondo possa comprendere alcuni importanti elementi che in un primo momento parevano essere out o con difficili possibilità di recupero in vista del torneo più antico e prestigioso dell’Emisfero Nord.

Leggi anche, Galles, verso il Sei Nazioni: Wayne Pivac e i suoi 13 assenti

Inghilterra, verso il Sei Nazioni 2022: recuperi importanti dall’infermeria

I nomi più “caldi” in questo momento sono quelli del capitano Owen Farrell e del centro Manu Tuilagi.

Il primo, dopo un infortunio alla caviglia rimediato durante uno dei Test Match di novembre (quello vinto contro l’Australia), “tornerà a fine gennaio”, parola di del Director of Rugby dei Saracens Mark McCall.
Il secondo invece, a seguito della meta segnata contro il Sudafrica, con un movimento nel quale ha accusato un dolore al tendine del ginocchio, è previsto che rientri a metà gennaio: “Tuilagi? – ha detto il DoR dei Sale Sharks Alex Sanderson – il paradosso è che avendo subito tanti infortuni nella sua carriera sa come gestirsi e conosce i suoi tempi di recupero”.

Leggi anche, Sei Nazioni 2022, il calendario: partite, luoghi, date ed orari del torneo

Infine Jamie George, il tallonatore anch’egli uscito malconcio dalla finestra internazionale di novembre, sembra sulla via del rientro: “E’ pronto a ritornare in campo – ha fatto nuovamente sapere Mark McCall – i tempi si sono leggermente allungati per via dei protocolli a cui stiamo sottoponendo, ma da gennaio sarà a disposizione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la vittoria sull’Inghilterra ha lasciato il segno: novità tra i convocati dell’Irlanda

Il tecnico Simon Easterby ha chiamato due esordienti per preparare la prossima sfida del Torneo con la Scozia

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Eddie Jones analizza la prima giornata del Sei Nazioni e aggiunge: “Ci sono nazionali da Tier 1A e 1B”

Lunga rubrica dell'ex-tecnico dell'Inghilterra sullo stato attuale dell'élite del rugby, tra cui diversi commenti sull'Italia di Gonzalo Quesada

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Gatland chiama rinforzi: i convocati del Galles per la sfida con l’Italia

Il tecnico dei Dragoni deve fare i conti con alcuni infortuni: sono 36 i giocatori invitati

4 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ritorna il Terzo Tempo all’Olimpico con i concerti di Carl Brave, Eiffel 65 e Salmo

Al termine delle sfide con Galles, Francia e Irlanda gli appassionati potranno assistere alle esibizioni live dei tre artisti italiani

3 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni