Stadi, passo indietro sulla capienza: ingressi al 50%

Il Consiglio dei ministri ha deciso: stadi pieni a metà, si entra solo con green pass rafforzato

Stadi, passo indietro sulla capienza: ingressi al 50% (ph. Sebastiano Pessina)

Stadi, passo indietro sulla capienza: ingressi al 50% (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo il recente aumento dei contagi, il Consiglio dei Ministri ha optato per una sostanziale riduzione del pubblico negli stadi. Si torna al 50%, con la disposizione dei tifosi “a scacchiera” com’era prima del precedente aumento al 75%. Prevista una riduzione del pubblico anche per i luoghi al chiuso, con l’ingresso nei palazzetti limitato al 35% della capienza degli impianti.

Leggi anche: Cosa potrebbe accadere a Sei Nazioni e Champions Cup con le nuove regole vaccinali del governo francese

Oltre alla riduzione della capienza negli stadi, l’ingresso è previsto solo per chi è in possesso del “Green Pass rafforzato”, previsto per chi è stato vaccinato o è guarito dalla malattia da meno di 6 mesi. All’interno dell’impianto sarà obbligatorio indossare la mascherina ffp2.

Il mondo del rugby, nelle ultime settimane, è stato più volte messo spalle al muro dal notevole aumento dei contagi, che ha causato il rinvio di tantissime partite. Quasi tutto l’ultimo turno di United Rugby Championship, previsto per il 24, 26 e 27 dicembre, è stato infatti rinviato ad eccezione del derby italiano tra Zebre e Benetton, unica partita disputata.

Anche le coppe europee, Champions e Challenge Cup, hanno fatto tanta fatica a portare a termine i due turni previsti a dicembre, con tante partite rinviate che necessiteranno una nuova sistemazione in calendario.

Sarà quindi ancora possibile andare allo stadio, pur con norme più restrittive per far fronte all’emergenza sanitaria.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo