Sei Nazioni: un mese esatto al via dell’edizione 2022

Il 5 febbraio Irlanda-Galles apre il Championship: torneo come sempre dal pronostico vietato, rileggiamo la formula di quest’anno

Sei Nazioni: un mese esatto al via dell'edizione 2022 ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: un mese esatto al via dell’edizione 2022 ph. Sebastiano Pessina

Manca un mese esatto all’inizio del Sei Nazioni 2022, il più grande e importante torneo ovale dell’Emisfero Nord che sicuramente offrirà grande spettacolo così come nelle ultime sue edizioni.

Il 5 febbraio alle 15.15 italiane scatterà Irlanda-Galles, partita d’apertura del torneo, che sarà seguita alle 17.45 da Scozia-Inghilterra. Un sabato tutto britannico di grande fascino per poi prepararsi all’esordio degli azzurri attesi alle 16.00 a Parigi dalla Francia domenica 6 febbraio.

Leggi anche: Il calendario del Sei Nazioni 2022

Mantenuto il format degli ultimi anni, con un Sei Nazioni che quindi proporrà per i primi tre turni due gare al sabato sempre alla stessa ora (15.15 e 17.45) e una alla domenica (16.00). Il quarto turno “sostituirà” la partita domenica con l’anticipo del venerdì (alle 21.00, Galles-Francia) per poi andare a incanalarsi dritto nel Super Saturday, anche questa una tradizione che ormai da diversi anni chiude il Sei Nazioni.

Leggi anche: Il Sei Nazioni Maschile, Femminile e Under 20 sarà trasmesso da Sky Sport

Sabato 19 marzo si comincia alle 15.15 con Galles-Italia, poi Irlanda-Scozia alle 17.45 e si chiude alle 21 con Le Crunch, un Francia-Inghilterra che può benissimo essere decisivo per il titolo. Potrebbe però, perché come ci hanno insegnato gli ultimi Championship tutto è letteralmente possibile, compreso ad esempio l’inatteso titolo del Galles di 12 mesi fa.

Manca quindi un mese, a breve arriveranno le liste dei convocati, e poi si potrà finalmente vivere anche il Sei Nazioni 2022.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: due infortuni preoccupano Steve Borthwick in vista dell’Italia

Chi sono i giocatori chiave del pacchetto di mischia che sono usciti a inizio secondo tempo del match con la Scozia e che potrebbero saltare la partit...

24 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la terza giornata

La corsa per il titolo è ancora aperta, Irlanda al comando, Inghilterra e Francia tornano in lizza

24 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Francia per il Trofeo Garibaldi, la preview del match

Allo stadio Olimpico di Roma, kick-off ore 16, arbitra il signor Karl Dickson

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell'Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d'Oltremanica

23 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni