Sei Nazioni: le partite casalinghe del Galles a Londra? Il governo gallese non l’ha presa bene

L’esecutivo locale non ha gradito l’eventuale possibilità di uno spostamento a Londra delle partite dei Dragoni

Sei Nazioni: le partite casalinghe del Galles a Londra? Il governo gallese insorge

Sei Nazioni: le partite casalinghe del Galles a Londra? Il governo gallese non l’ha presa bene (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo la possibilità ipotizzata ieri, che il Galles possa disputare le sue partite casalinghe del Sei Nazioni 2022 a Londra, all’interno del Tottenham Hotspurs Stadium, per evitare di giocare in patria – al Principality Stadium di Cardiff – a porte chiuse e perdere un’importante fetta di incassi, il governo gallese si è mosso esprimendo il suo punto di vista sulla questione e le parole non sono state propriamente gentili.

Sei Nazioni: le partite casalinghe del Galles a Londra? Il governo gallese non l’ha presa bene

A farsi portavoce dell’esecutivo locale è stato la Ministra della Salute Eluned Morgan che ha detto che il governo ha appreso con delusione la notizia e che se la cosa dovesse poi diventare effettiva ci sarebbe una revisione degli aiuti economici alla WRU.

Inoltre ha aggiunto che: “Sebbene sia presto per valutare le cose in una prospettiva di uno o due mesi, c’è un moderato ottimismo circa la discesa della curva sui contagi dopo il raggiungimento del picco. Ciò vuol dire che in occasione della quarta e della quinta giornata del Sei Nazioni, che la nostra nazionale giocherà in casa contro Francia e Italia, contiamo di avere il Millenium Stadium a piena capienza”.

Un velato braccio di ferro, che nelle prossime settimane troverà sicuramente una risoluzione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione