Galles, Jonathan Davies: “Giocare in casa senza il pubblico sarebbe per noi penalizzante”

Il totem dei Dragoni lancia un messaggio a nome di tutta la squadra

Galles, Jonathan Davies: "Giocare in casa senza il pubblico sarebbe per noi penalizzante"

Galles, Jonathan Davies: “Giocare in casa senza il pubblico sarebbe per noi penalizzante” ph. Sebastiano Pessina

Dopo le discussioni degli ultimi giorni sulla possibilità del Galles di disputare i propri match casalinghi a Londra per evitare, viste le attuali restrizioni presenti in patria, di giocare il Sei Nazioni 2022 in un Principality Stadium a porte chiuse, a prendere la parola, volendo lanciare un segnale su ciò che i giocatori si attendono, è Jonathan Davies, il trequarti dei Dragoni (99 caps totali, di cui 93 col Galles), classe 1988, che sul tema si è così espresso.

“Abbiamo già vissuto un Sei Nazioni senza pubblico e sappiamo che il torneo giocato con la gente sugli spalti è un’altra cosa ha un altro sapore”.

“Vedendo gli altri Paesi che, chi più chi meno, si preparano comunque ad ospitare le partite con il pubblico, questo potrebbe essere penalizzante. Giocare a porte chiuse è terribile. Mi sento fortunato ad aver giocato davanti al pubblico per tutto questo tempo: è uno scenario che ti carica, che ti mette entusiasmo. E’ chiaro che non ho le competenze per dire se sia il caso di giocare o non giocare col pubblico presente allo stadio, ma vi posso dire che i ragazzi della nazionale hanno voglia di vedere la gente riempire i sediolini del Principality”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni