Toa Halafihi: “Sarebbe bello giocare con Parisse. In azzurro per andare oltre i limiti”

Il terza linea del Benetton è carico per guadagnarsi un posto nel prossimo Sei Nazioni, portando all’Italia tutta la sua fisicità

Toa Halafihi: "Sarebbe bello giocare con Parisse. In azzurro per andare oltre i limiti". PH OnRugby

Toa Halafihi: “Sarebbe bello giocare con Parisse. In azzurro per andare oltre i limiti”. PH OnRugby

Tra i 33 convocati da Kieran Crowley verso le due prime partite del Sei Nazioni c’è anche Toa Halafihi, terza centro del Benetton che è diventato “azzurrabile” dopo aver giocato con la Nazionale Emergenti nello scorso dicembre a Parma. Per il 28enne nato e cresciuto in Nuova Zelanda si aprono quindi le porte del Sei Nazioni, in un reparto dove troverà cinque suoi compagni di franchigia visto che gli altri convocati sono Lamaro, Negri, Steyn, Zuliani e Pettinelli.

Leggi anche: Italia, i convocati verso il Sei Nazioni 2022

Halafihi è stato intervistato dal Corriere dello Sport in seguito alla chiamata di Crowley, una chiamata che gli fa dire: “Vorrei riuscire a diventare un elemento fisso della Nazionale. Voglio essere parte del cambiamento”. Vincitore dell’NPC con Taranaki nel 2014, tre anni dopo ha debuttato in Europa con Lione prima di venire ingaggiato dal Benetton nel 2018. A Treviso ha sempre detto di trovarsi molto bene, mentre in azzurro Halafihi sogna di trovare Sergio Parisse, da lui definito un atleta di classe mondiale. La speranza dell’equiparato neozelandese è quella di poter presto giocare con l’ex capitano italiano, considerato da Halafihi una persona e un giocatore dal quale si può imparare molto.

Relativamente alla convocazione che potrebbe vederlo nei 23 convocati contro Francia e Inghilterra, prime due avversarie del Sei Nazioni, Halafihi ha detto: “Non posso che essere onorato e grato di avere l’opportunità di vestire questa maglia e rappresentare il Paese. Voglio dare il meglio, senza guardarmi indietro. Portare la mia personalità e il mio spirito competitivo. Se andremo oltre i limiti potremo vincere”.

Leggi anche: Il rinnovo di Toa Halafihi con il Benetton Rugby

Di recente ha rinnovato il suo contratto con il Benetton fino al 2024 e proprio dai Leoni arriveranno gli altri due equiparati neozelandesi convocati in Nazionale, cioè Hame Faiva e Monty Ioane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale