Champions: Leinster segna 89 punti contro (un rimaneggiato) Montpellier. 3^ vittoria più larga nella storia

Irlandesi a segno con 13 mete. Francesi con tanti positivi e reduci da due partite rinviate consecutivamente

Leinster

Leinster ph. Ettore Griffoni

Alla vigilia di questa terza giornata di Champions Cup, c’era una partita dal pronostico più segnato delle altre: Leinster v Montpellier, con i francesi – che non scendevano in campo da un mese – oltremodo rimaneggiati (con giovanissimi ed elementi non di primo livello tra le gerarchie di Saint-André), tra positivi ed altre assenze (anche Garbisi fuori dalla contesa odierna) con il pensiero rivolto più al Top14.

Ci si aspettava dunque una vittoria netta, anche piuttosto larga, dei padroni di casa, schierati da Cullen invece con un XV (ed ancor più considerando i 23 elementi in lista gara) con una formazione di livello internazionale. L’89-7 (13 mete a segno, con i sigilli di Conan (2), Byrne, Gibson-Park, Molony, Ala’alatoa, Larmour, Van der Flier (2), O’Brien, Sheehan (2) e Lowe) che ne è scaturito, tuttavia, ha dimensioni storiche.

Si tratta infatti della vittoria con più margine di sempre in Europa per gli irlandesi, margine di sconfitta più largo di sempre in Champions per una squadra francese e, come riportato da OptaJonny, terzo punteggio con più margine tra le due squadre in campo in una sfida di Champions.

Reduce dalla sconfitta a tavolino – mal digerita – nella gara di “andata” contro i francesi, Leinster aveva già a prescindere motivazioni extra nella tana dell’RDS Arena di Dublino con bramosia di mettere in campo il proprio lato migliore.

Desiderio di riscatto riversato con ampie dosi sul campo, che ha incontrato la qualità molto relativa del XV avversario, ingigantita da una prestazione ad ogni modo non esaltante da parte dei ragazzi schierati da Saint-André, generando così 82 punti di scarto. Quasi inutile, ad ogni modo, analizzare l’incontro, chiuso nel primo quarto con Leinster già a bonus offensivo e sempre in totale controllo della situazione.

A perderne, con partite simili, più che il Montpellier di turno in sé (una squadra dilaniata dall’emergenza contingente che deve comunque scendere in campo non ha particolari colpe, anche se nel caso specifico il tutto è ingrandito anche e soprattutto dalle scelte strategiche del team che avevano già caratterizzato anche la sfida persa all’esordio contro Exeter, privilegiando il torneo interno), però, è la reputazione della Coppa – che dovrebbe rappresentare il meglio del rugby di club europeo -, già segnata negli ultimi due anni dalle difficoltà comuni a tutto il mondo dello sport ma anche da situazioni paradossali (format e decisioni sulle modalità di assegnazione dei punti e dei passaggi di turno).

Leggi anche: La Francia e quella meta che fu una fine del mondo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup