Come si assegnano i punti al 6 Nazioni?

Ecco come si determina il vincitore del maggior Torneo dell’Emisfero Nord

Sei Nazioni 2022: il calendario delle partite del Galles. Ph. S.pessina

Come si assegnano i punti al 6 Nazioni? Ph. S. Pessina

Il 6 Nazioni è il più importante torneo rugbistico dell’Emisfero Nord che, nell’attuale conformazione nata nel 2000, vede sfidarsi fra di loro le quattro squadre delle Isole Britanniche più la Francia e l’Italia. Campione in carica è il Galles, vincitore dell’edizione 2021.

Ma come si assegnano i punti in classifica al 6 Nazioni? Se per i più fedeli ed esperti appassionati di rugby non ci sono segreti, ecco di seguito un riepilogo per chi si trovasse per la prima volta a seguire questa competizione.

Leggi anche: 6 Nazioni Under 20: il calendario delle partite dell’Italia

La squadra vincitrice del match porta a casa 4 punti, mentre ovviamente la sconfitta assegna 0 punti. In caso di pareggio vengono assegnati 2 punti a ciascuna squadra.

Vi sono poi dei punti bonus. La squadra che segna almeno 4 mete ha diritto a un punto di bonus offensivo a prescindere dal risultato ottenuto nella partita (vittoria, pareggio o sconfitta). In caso di sconfitta con 7 o meno punti di scarto è previsto comunque un punto di bonus difensivo.

A fine torneo, poi, alla squadra che chiude con il Grand Slam, ovvero vince tutte le partite, vengono assegnati altri tre punti in graduatoria. Una misura che serve per assicurare il successo del torneo alla squadra che vince tutte le gare, a prescindere dai punti di bonus suddetti.

E altrove?
Dovunque, vittoria, pareggio e sconfitta assegnano rispettivamente 4, 2 e 0 punti. Anche il bonus difensivo, nel mondo ovale, ha le stesse caratteristiche in ogni torneo. A cambiare, in alcuni casi, ad esempio in Top14 e/o nel Super Rugby, è l’assegnazione del bonus offensivo, che va esclusivamente alla squadra che segna tre o più mete in più dell’avversario diretto nel corso dell’incontro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione