FIR: il protocollo aggiornato per allenamenti e attività agonistica

Entra in vigore con effetto immediato da oggi, martedì 18 gennaio 2022

FIR: il protocollo aggiornato per allenamenti e attività agonistica

FIR: il protocollo aggiornato per allenamenti e attività agonistica (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo l’adeguamento dello scorso 4 gennaio, la FIR, accogliendo le istanze del movimento ha pubblicato in data odierna una versione aggiornata e semplificata del proprio Protocollo per gli allenamenti e l’attività agonistica nazionale.

Un documento che entra in vigore da subito, martedì 18 gennaio 2022, al fine di agevolare dal 31 gennaio prossimo la ripresa di tutta l’attività agonistica, sia di interesse nazionale che non, attraverso l’applicazione di quanto previsto dal DL 221/21 in materia di utilizzo del Super Green Pass.

Come si legge sulla news pubblicata sul sito ufficiale della Federazione Italiana Rugby, la nuova edizione del Protocollo attenua l’obbligo di effettuare tamponi ai fini dello svolgimento dell’attività di squadra ad esempio esentando tutti i tesserati in possesso di Super Green Pass e tutti i minori di anni dodici, agevolando in particolare la piena ripresa del settore propaganda.

FIR: il protocollo aggiornato per allenamenti e attività agonistica

CLICCA QUI PER IL PROTOCOLLO AGGIORNATO

CLICCA QUI PER LE FAQ AGGIORNATE

Protocollo del 18 gennaio – Principali novità
Super Green Pass
Super Green Pass obbligatorio per tutte le attività di squadra e di contatto.
Super Green Pass obbligatorio per accesso a palestra e spogliatoi.
Super Green Pass non richiesto ai minori di dodici anni.
Attività individuale con distanziamento di 2m laterali e 10m in scia senza Super Green Pass.

Limitazioni per Regioni Zona Rossa
Blocco dell’attività di non preminente interesse nazionale, anche individuale

Personale in servizio all’interno dell’impianto sportivo
Green Pass base per tecnici dirigenti, volontari e tutti coloro che svolgono attività lavorativa all’interno dell’impianto.
Super Green Pass dal 15.02.21 per il personale Over 50.

Visite medico sportive
Obbligo di ripetere la visita medico sportiva a seguito di accertata guarigione dal Covid-19 o di effettuare la certificazione Return To Play come da indicazione della Federazione Medico Sportiva Italiana

Positività in un Gruppo Squadra
Contattare la ASL di competenza e seguire le indicazioni fornite.
Chiudere l’impianto sino ad avvenuta sanificazione.

Effettuazione di tamponi
Aboliti per tutte le categorie

Rilevazione temperatura e registro dei presenti
Obbligo di misurazione della temperatura dei presenti all’ingresso dell’impianto
Obbligo di redazione del registro dei presenti

Attività di preminente interesse nazionale
Peroni Top10, Serie A Maschile e Femminile, Serie B, Serie C, U19 e U17 e U15 Maschile e Femminile, Coppa Italia Maschile e Femminile

Attività non di preminente interesse nazionale
Propaganda U5/U13, Old, Touch, Tag-Rugby, Snow Rugby, Beach Rugby e Rugby Integrato

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale