Sei Nazioni, Inghilterra: Eddie Jones fa chiarezza sul ruolo di Owen Farrell

Il ct dei vicecampioni del mondo parla della posizione, dentro e fuori dal campo, del suo capitano

Sei Nazioni, Inghilterra: Eddie Jones fa chiarezza sul ruolo di Owen Farrell

Sei Nazioni, Inghilterra: Eddie Jones fa chiarezza sul ruolo di Owen Farrell (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo la lettura dei 36 convocati per il Sei Nazioni 2022, in Inghilterra è iniziato – per il ct Eddie Jones – un lungo giro di domande e di spiegazioni sulle sue scelte.

L’head coach ovviamente pronto a spaziare su tutte le questioni circa la costituzione del gruppo è stato messo “sotto torchio” in particolare sulla questione Owen Farrell, che oltremanica attira sempre tante attenzioni.

Sei Nazioni, Inghilterra: Eddie Jones fa chiarezza sul ruolo di Owen Farrell

In merito al ruolo da capitano e alla posizione in campo del trequarti, Eddie Jones ha dato diverse chiavi di lettura circa la convocazione del classe 1991.

“Owen è il capitano della squadra – ha affermato – perchè ha il rispetto della squadra, è un vincente e molto chiaramente è la persona migliore per guidare il gruppo. Se sarà in forma verrà schierato in formazione già dal primo turno del torneo contro la Scozia. Le sue condizioni? Aspettiamo e vediamo: dovrebbe giocare questa settimana, poi osservare una settimana di riposo, se tutto sarà ok, sarà della partita”.

Leggi anche, Sei Nazioni: i convocati dell’Inghilterra con sei esordienti per Eddie Jones

Poi sulla posizione in campo, il commissario tecnico precisa: “Credo che possa essere un sostegno importante per Marcus Smith sotto tutti i punti di vista, sia sotto il profilo psicologico sia sotto il profilo tecnico, ricoprendo il ruolo da primo centro, in aiuto a Smith nella gestione del gioco: è una cosa che sa fare molto bene”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni