Scozia, Townsend: “Vincere il Sei Nazioni? Possiamo giocarcela”

L’head coach della nazionale del Cardo ha parlato degli obiettivi del prossimo torneo e spiegato alcune esclusioni eccellenti, come quella di Hastings

Scozia, Townsend: "Vincere il Sei Nazioni? Possiamo giocarcela"

Scozia, Townsend: “Vincere il Sei Nazioni? Possiamo giocarcela” (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo l’ultimo Sei Nazioni, terminato con 3 vittorie su 5, la Scozia vuole alzare ulteriormente l’asticella. Gregor Townsend, del resto, è uno che ha coraggio, e lo ha dimostrato anche nelle ultime convocazioni, escludendo giocatori di peso come Adam Hastings, George Horne, Huw Jones, Fraser Brown, Sean Maitland e Oli Kebble.

L’head coach della Scozia ha parlato a Planetrugby degli obiettivi per il prossimo Sei Nazioni, e della possibilità di rivincere il titolo dopo oltre 20 anni dall’ultimo successo, quando le nazionali coinvolte erano ancora 5: “Nella nostra condizione attuale, crediamo di avere una squadra davvero forte. La competizione per le convocazioni è stata eccellente e abbiamo tanti giocatori in forma. Questa è una grande opportunità per noi, dobbiamo alzare l’asticella. Giochiamo ogni competizione con l’obiettivo di vincere”.

Leggi anche: Scozia: i 39 convocati di Gregor Townsend per il Sei Nazioni 2022

La scelta di convocare ben 39 giocatori, nonostante i tanti esclusi, fa capire quanto Townsend punti sul suo gruppo: “La cosa più importante è la forma in cui si trovano i nostri giocatori, che ha reso la competizione eccellente. Quindi dobbiamo essere fiduciosi. L’anno scorso abbiamo vinto 3 partite e siamo stati sempre in lotta, ma non siamo finiti tra le prime 2 in classifica, quindi questo deve farci capire la portata della sfida che affrontiamo”.

Il tecnico ha poi parlato nello specifico dell’esclusione di Adam Hastings, una delle più chiacchierate, anche perché questo sottintende che dietro Finn Russell, come apertura di riserva, ci sarà Kinghorn, che negli ultimi mesi ha giocato 10 nel suo club: “Adam è stato sempre convocato da quando è ad alti livelli, ma al momento crediamo che Finn (Russell) e Blair (Kinghorn) stiamo giocando meglio. Lui sa di avere delle cose su cui lavorare, ma se ci dimostrerà di essere in forma la porta sarà sempre aperta. Chi perde il posto in nazionale ha ragione di essere deluso, e abbiamo dato a tutti gli esclusi un feedback. Per loro è una sfida e ci aspettiamo una bella risposta”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: la WRU deve pagare una commissione di risarcimento per Simon Easterby

Il tecnico dell'Irlanda è in lizza per la panchina dei Dragoni ma una pesante fee lo lega alla IRFU

13 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, Inghilterra: Steve Borthwick convoca 28 giocatori in vista della Scozia

Per il terzo turno del torneo l'allenatore britannico richiama una stella della nazionale U20

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni