Challenge Cup: Zebre, la prima di Bergamaschi e la necessità di scuotersi

Quarta giornata di Coppa per i ducali, che ospitano Worcester alle 16.15

Zebre: la prima di Bergamaschi

A quasi un mese dall’ultima partita disputata dalle Zebre – il derby del 24 dicembre contro i Leoni, perso malamente al Lanfranchi -, la franchigia con base a Parma torna in campo questo pomeriggio in casa per affrontare i Worcester Warriors (dodicesimi in Premiership, torneo dalla prossima settimana trasmesso anche sugli schermi italiani), in una gara valida per il quarto turno della Challenge Cup.

Al termine di quattro settimane in cui si è parlato di tanto di Zebre, ma soprattutto per quello che è (o non è) successo fuori dal campo, con l’addio in panchina di Bradley, esonerato, al cui posto è subentrato l’allenatore della mischia Bergamaschi, i pochi (5) convocati in azzurro e le positività di parte della rosa, il team ducale torna finalmente in campo, schierando una delle formazioni migliori possibili, con i due azzurri Sisi e Fischetti dal primo minuto, ed il rientrante Giammarioli che – come detto anche da Crowley – sarà preso in considerazione per la seconda parte del Six Nations. Presente dall’inizio anche l’internazionale argentino Bello, ed i tre elementi giunti negli ultimi mesi in Emilia dall’emisfero sud (Cronjé in mezzo al campo, O’Malley in cabina di regia e Mitchell in terza linea).

Leggi anche: Challenge Cup: non basta un bel Benetton, Lione passa 25-10

Una formazione che deve porsi come obiettivo quello di vincere, contro da Warriors giunti a Parma con un XV non irresistibile, sia per provare a tenere aperte le (flebili) speranze di qualificazione alla fase successiva sia soprattutto per scrollarsi di dosso il momento pesante – iniziando al meglio l’era Bergamaschi – e proiettarsi con maggior positività alla seconda fase della stagione.

Calcio d’inizio alle 16.15, diretta streaming su EPCR TV.

Le formazioni

Zebre Parma: 15 Junior Laloifi, 14 Giovanni D’Onofrio, 13 Erich Cronjé, 12 Enrico Lucchin, 11 Mattia Bellini, 10 Tim O’Malley, 9 Marcello Violi, 8 Renato Giammarioli, 7 Luca Andreani, 6 Liam Mitchell, 5 Leonard Krumov, 4 David Sisi (c), 3 Eduardo Bello, 2 Oliviero Fabiani, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Massimo Ceciliani, 17 Daniele Rimpelli, 18 Giosue’ Zilocchi, 19 Andrea Zambonin, 20 Jacopo Bianchi, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Antonio Rizzi, 23 Jacopo Trulla

Worcester Warriors: 15 Harri Doel, 14 Tom Howe, 13 Oli Morris, 12 Ashley Beck, 11 Alex Hearle, 10 Billy Searle, 9 Will Chudley, 8 Sione Vailanu, 7 Sam Lewis, 6 Matt Kvesic, 5 Andrew Kitchener, 4 Justin Clegg, 3 Murray McCallum, 2 Niall Annett (c), 1 Ethan Waller
A disposizione: 16 Isaac Miller, 17 Kai Owen, 18 Christian Judge, 19 Kyle Hatherell, 20 Ted Hill, 21 Gareth Simpson, 22 Fin Smith, 23 Jack Johnson

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu