Sei nazioni 2022: 9 cambi nel gruppo della Francia

Infortuni e positività cambiano i piani di Galthié

Sei nazioni 2022: 9 cambi nel gruppo della Francia

Sei nazioni 2022: 9 cambi nel gruppo della Francia

A due settimane dal via del Sei Nazioni 2022, la Francia si trova a fare i conti con positività e infortuni che costringono Galthié ad operare alcuni cambi nel gruppo dei convocati (clicca qui per la lista originaria) in vista dei primi due impegni del Torneo contro Italia e Irlanda.

In particolare, Cameron Woki e Uini Atonio sono fuori causa per infortunio, mentre ben 7 giocatori hanno dovuto fare i conti con la positività al test. Spiccano i nomi di Romain Ntamack e Antoine Dupont, oltre a loro hanno dovuto saltare il raduno pre Sei Nazioni – scattato oggi – anche François Cros, Gaëtan Barlot, Anthony Jelonch, Cyril Baille, e Bernard Le Roux.

Leggi anche: Leggi anche, 6 Nazioni 2022: il calendario delle partite della Francia

Al loro posto sono stati chiamati Swan Rebbadj, Dorian Aldegheri, Anthony Bouthier, Léo Coly, Paul Boudehent, Pierre Bourgarit, Yacouba Camara, Jérôme Rey et Thomas Lavault.

A questo punto resta da capire la possibilità, da parte della Francia, di recuperare alcuni di questi giocatori prima del via del Sei Nazioni, anche se la loro assenza contro l’Italia resta decisamente probabile. Dall’altra parte, però, non si può ancora darli con certezza fuori dai giochi, dal momento che c’è tutto il tempo per poter sperare in una guarigione di alcuni elementi.

Nella lista di chi spera di recuperare dai propri acciacchi c’è anche Matthieu Jalibert, infortunatosi la scorsa settimana contro Scarlets ma sulla via del rientro. Il suo nome non figura nella lista dei 42 inizialmente selezionati dal Commissario Tecnico francese, ma il suo rientro a disposizione non dovrebbe tardare troppo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione