Sei Nazioni 2022, Inghilterra: Farrell, May e Lawes KO, Jones richiama Ford

Numerosi infortuni nel ritiro del XV della Rosa. E c’è da decidere un nuovo capitano

George Ford sull'esclusione voluta da Eddie Jones: "L'ho sentito due volte. Sono deluso"

George Ford rimpiazza Owen Farrell nell’Inghilterra per il Sei Nazioni 2022 – ph. Sebastiano Pessina

Gli infortuni colpiscono duro l’Inghilterra in vista del Sei Nazioni 2022: il capitano della nazionale Owen Farrell, la prolifica ala Johnny May e il terza linea Courtney Lawes si sono dovuti fermare durante il weekend e non hanno raggiunto dunque il ritiro della nazionale di Eddie Jones.

Per Farrell un problema alla caviglia che lo terrà fuori dal campo per almeno due settimane e lo costringerà a saltare quantomeno l’esordio nel Torneo nella Calcutta Cup del 6 febbraio prossimo.

May, invece, deve fermarsi per un acciacco al ginocchio, mentre Lawes ha subito nel fine settimana europeo un colpo alla testa che ne causa l’ingresso nel protocollo concussion.

Leggi anche: Sei Nazioni: i convocati dell’Inghilterra con sei esordienti per Eddie Jones

Il terzetto viene rimpiazzato dalle convocazioni di George Ford, mediano di apertura della squadra capolista in Premiership e grande escluso della lista diramata da Eddie Jones, Elliot Daly e Nick Isiekwe.

La chiamata di Ford, evidentemente, serve a coprire il vuoto lasciato da Farrell come principale backup di Marcus Smith a numero 10, mentre il giovane Orlando Bailey di Bath rimane in gruppo come terza scelta. In ogni caso, l’assenza del giocatore dei Saracens vedrà Jones costretto a rivedere la costituzione della sua linea arretrata, dove Farrell avrebbe probabilmente interpretato il ruolo di secondo playmaker al fianco del regista degli Harlequins.

Un altro profilo dello stesso tipo, nella rosa dell’Inghilterra, non c’è. Jones potrebbe decidere di avvicinare Henry Slade a Smith dandogli la maglia numero 12, inserendo uno tra Northmore, Marchant e Daly come secondo centro. L’altra possibilità è optare per un primo centro più classico come Mark Atkinson di Gloucester, dotato sia di doti fisiche e linee di corsa strette che di buone capacità di distribuzione.

L’altra decisione importante da prendere, per Eddie Jones e il suo staff, è quella del capitano. Dopo l’annuncio dell’infortunio a Farrell occorso venerdì scorso, Courtney Lawes sarebbe dovuto essere il naturale sostituto, visto che ha già ricoperto il ruolo in autunno. L’infortunio dell’avanti, però, lascia l’Inghilterra senza un leader collaudato. Sarà la volta buona per Maro Itoje?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni