E infine accadde: gli Exeter Chiefs cambiano logo

Il club mantiene il nome, ma cambia il simbolo del pellerossa con uno di più appropriata appartenenza culturale

exeter chiefs new logo

Exeter Chiefs: il nuovo logo

Gli Exeter Chiefs hanno annunciato la modifica del proprio logo attraverso un video postato sui canali social del club.

Il video ripercorre brevemente le vicende presenti e passate della squadra del Devon, richiamando le origini della squadra, la sua storia e le sue radici, annunciando infine uno slancio verso il futuro.

Uno slancio che consiste nell’abbandono della figura del pellerossa al centro del logo della squadra, da anni criticata per l’appropriazione culturale di una simbologia remota e poco calzante, resa in maniera caricaturale sia nell’espressione grafica del club che attraverso le mascotte (rimossa un anno e mezzo fa), i tifosi travestiti da pellerossa e i canti tipici del Sandy Park, una vera e propria parodia degli usi e costumi della cultura pellerossa.

Quando tutto è incominciato: Gli Exeter Chiefs potrebbero cambiare nome e logo

A partire dalla prossima stagione, pur mantenendo il nome Exeter Chiefs, la squadra cambierà il proprio logo sostituendolo con il volto di un guerriero dumnone, una tribù celtica che abitava le regioni del Devon, del Somerset e della Cornovaglia prima dell’invasione romana nei primi decenni dopo l’anno zero.

Il primo nome con cui i latini si riferivano ad Exeter, per l’appunto, era Isca Dumnoniorum (Isca dei Dumnioni).

“Exeter è e sempre sarà il termine identitario più importante per noi. La parola Chiefs, però, è altrettanto intrecciata con la nostra storia, partendo da più di un secolo fa quando le squadre di questa regione chiamavano le loro prime squadre con il suffisso Chiefs” ha spiegato l’amministratore delegato e presidente del club Tony Rowe.

“Come club siamo stati ad ascoltare, abbiamo consultato esperti in lungo e in largo e ora siamo pronti a invocare il cambiamento. Questa è una nuova direzione per il nostro grande club, ma allo stesso modo anche una entusiasmante prospettiva che non ho dubbi ci porterà ancora più in alto in futuro.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Six Nations Festival U18 femminile: la diretta streaming del secondo turno

Giornata da 6 partite da 35 minuti: ecco come seguirle

15 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming del secondo turno

Pomeriggio di partite, tutte in diretta, a partire da quella degli Azzurrini

14 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Six Nations Festival U18 maschile: la diretta streaming di Italia-Francia

Calcio d'inizio alle ore 13.15 per il secondo round del torneo giovanile

14 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: gli highlights della vittoria dell’Italia sulla Scozia

Ad Edimburgo arriva la prima vittoria delle Azzurre nel Torneo, con tanto di bonus offensivo

13 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati e highlights di Francia-Galles e Irlanda-Inghilterra

In attesa di Scozia-Italia, transalpine e britanniche consolidano i primi due posti della classifica

13 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: I Waratahs sono già in lizza per la meta dell’anno

La marcatura arriva dopo una corsa di 102 metri e un grande lavoro di squadra sull'asse Suaalii-Kellaway

12 Aprile 2025 Foto e video