Sei Nazioni, Crowley: “Promozioni e retrocessioni? Sarei d’accordo, ma non credo accadrà mai”

L’head coach della nazionale ha detto la sua: “Non credo accadrà perché altre squadre potrebbero avere un’annata storta”

Sei Nazioni, Crowley: "Promozioni e retrocessioni? Sarei d'accordo, ma non credo accadrà mai"

Sei Nazioni, Crowley: “Promozioni e retrocessioni? Sarei d’accordo, ma non credo accadrà mai”

Il Sei Nazioni 2022 si avvicina, e durante il lancio ufficiale del torneo il c.t. dell’Italia, Kieran Crowley, ha sviscerato i vari temi caldi del momento, tra i quali la possibile chiamata di alcuni giocatori di Premiership. Il tecnico è stato interrogato anche sui recenti risultati dell’Italia nel torneo, non esaltanti, e sulla possibilità che un giorno si possano introdurre promozioni e retrocessioni nel Sei Nazioni.

“La permanenza dell’Italia nel Sei Nazioni è un discorso che riguarda il board, e sono loro a dover decidere questo genere di cose. Se dovessi esprimere un parere personale, sarei favorevole a un sistema di promozione e retrocessione. Chi può dire che qualcun altro sarebbe meglio dell’Italia nel Sei Nazioni?” ha detto Crowley alla conferenza stampa internazionale di presentazione del torneo.

Leggi anche: Inghilterra: Owen Farrell salterà l’intero Sei Nazioni 2022

L’head coach della nazionale ha poi insistito: “Non credo si arriverà mai a questo, perché le altre squadre, come Scozia, Inghilterra, Galles, Irlanda e Francia – potrebbero avere un’annata storta e retrocedere. Comunque, è qualcosa sulla quale adesso non ci concentriamo, e speriamo di poter chiudere questo discorso con le nostre prestazioni nei prossimi Sei Nazioni”.

Insomma, al di là della questione – sulla quale si discute ormai da tanto – l’obiettivo di Crowley è risolvere il problema sul campo, dimostrando che l’Italia può stare nel torneo ed essere competitiva.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione