Sei Nazioni 2022: nuove regole in mischia

Il prossimo torneo vedrà l’applicazione di alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di salvaguardare la sicurezza dei tallonatori

Sei Nazioni 2022: nuove regole per la mischia ordinata

Sei Nazioni 2022: nuove regole per la mischia ordinata ph. Massimiliano Carnabuci

È stato approvato un piccolo ma importante cambio di regolamento in vista del Sei Nazioni 2022, che sarà valido per tutte le categorie: maschile, femminile e under 20. La modifica riguarda principalmente l’azione del tallonatore, che dovrà muoversi diversamente rispetto a prima.

Cosa avviene durante una mischia?

Dopo il comando “bassi” in una mischia, al comando “lega” i tallonatori appoggiano la testa sulla spalla del diretto avversario per tenersi in equilibrio. Si tratta di un’azione non consentita dal regolamento, da ormai 3 anni, ma che continua ad avvenire spesso.

Cosa avverrà con questa nuova regola?

Questa nuova regola richiede ai tallonatori di tenere un piede in avanti, ad agire da “freno” durante l’ingaggio, in modo da ridurre il “carico assiale”, ovvero il peso che il giocatore scarica sul tallonatore avversario nel primo contatto in mischia.

Già adesso, normalmente, i tallonatori partono con il “piede freno” avanti e uno dietro. Il piede però viene spesso spostato dopo il comando “lega” per avere più propulsione all’ingaggio, rimanendo in equilibrio grazie alla testa appoggiata. Con la nuova regola, saranno invece costretti a tenere il piede frenante in avanti fino alla fine.

Si tratta di un cambiamento all’apparenza minore, ma che potrà garantire maggiore sicurezza negli impatti che avvengono durante la mischia ordinata. Ciò sarà visibile in tutte le categorie, come detto: maschile, femminile e under 20.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo