Sei Nazioni: Luca Morisi lascia il raduno dell’Italia

Problema muscolare per il centro del Benetton, ora sotto osservazione. Al suo posto richiamato subito Marco Zanon

Sei Nazioni: Luca Morisi lascia il raduno dell'Italia - ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: Luca Morisi lascia il raduno dell’Italia – ph. Sebastiano Pessina

A pochi giorni dall’inizio del Sei Nazioni, la Nazionale azzurra rischia di perdere un pezzo verso il debutto di Parigi (domenica 6 febbraio). Durante l’allenamento di giovedì infatti Luca Morisi, centro del Benetton, si è dovuto fermare a causa di un problema muscolare al polpaccio sinistro. Nei prossimi giorni saranno valutati i tempi del suo recupero in sinergia con il proprio club, intanto il centro milanese è stato messo sotto osservazione da parte dello staff medico azzurro.

Leggi anche: Tommaso Menoncello out per le prime due partite del Sei Nazioni per infortunio

Al suo posto si è aggregato al raduno Marco Zanon, che era stato inizialmente inserito nella lista dei convocati prima di venire rilasciato qualche giorno fa per l’impegno in United Rugby Championship del Benetton. A Newport Zanon era inizialmente stato inserito in panchina, ora invece farà rientro a Verona per tornare a disposizione di Kieran Crowley e dell’Italia. Da segnalare che al suo posto, partirà con la maglia numero 23 dei biancoverdi Ratuva Tavuyara nel match di questa sera a Newport.

Da segnalare che anche Stephen Varney ha lasciato il ritiro di Verona per tornare a disposizione di Gloucester, che nel prossimo turno affronterà Newcastle in un match che sarà trasmesso in diretta su Mola, piattaforma che trasmetterà il campionato inglese a partire da questa 14a giornata.

Leggi anche: Rugby in diretta streaming, il palinsesto ovale del weekend

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey