Top10: Rovigo corsara a Roma, Colorno sprinta sulle Fiamme Oro

I risultati odierni delle ultime due partire dell’undicesima giornata del campionato italiano

Rovigo: Francesco Modena saluta. Nuova sfida in Top10?

Top10: tutti i colpi di mercato ufficiali (Ph. Massimiliano Carnabuci)

Con le sfide Lazio – Rovigo e Colorno – Fiamme Oro è andata in archivio l’undicesima giornata del Top 10. Una vittoria netta, quella dei rodigini, e una molto più sofferta, quella di Colorno, che piega soltanto all’ultimo minuto le Fiamme Oro.

Lazio v Rovigo 43-17

Partita in grande equilibrio per ’70 minuti, poi la differenza esce tutta e Rovigo torna a casa dalla partita contro la Lazio con il pieno di punti. I padroni di casa, che restano ancorati in fondo alla graduatoria a quota 5 punti, giocano con grande generosità e, finché possono, tengono testa agli avversari. Ma alla fine dal campo emerge un pesante 43-17 fin troppo severo per i biancocelesti

Spettacolare, particolare in primo tempo, in cui la Lazio risponde punto a punto a Rovigo. In particolare, molto incandescente il finale di frazione. I padroni di casa dapprima subiscono meta di punizione e rimangono in 14. Ma pochi minuti dopo, grazie una micidiale azione di contrattacco innescata da Montemauri e finalizzata da Santarelli, trovano la meta e la trasformazione che valgono il 17-17 con cui si chiude il primo tempo.

Decisamente diversa la musica nel secondo tempo: la qualità di Rovigo emerge a pieno e per la Lazio si fa notte fonda. La meta di Visentin stappa lo champagne, le marcature di Rossi, Sarto e Chillon, arrivata al termine di una splendida giocata corale mettono il punto esclamativo sulla vittoria dei rodigini.

S.S. Lazio Rugby 1927 v Femi-CZ Rugby Rovigo Delta 17-43 (17-17)

Marcatori: p.t. 11’ cp Van Reneen (0-3), 15’ cp Cozzi (3-3), 24’ m. Ruggeri tr Van Reneen (3-10), 33’ m. Montemauri tr Cozzi (10-10), 39’ m. di punizione Rovigo (10-17), 40’ m. Santarelli tr Cozzi (17-17) s.t. 44’ m. Visentin (17-22), 68’ Rossi tr Van Reneen (17-29), 72’ m. Sarto tr Van Reneen (17-36), 75’ m. Chillon tr Van Reneen (17-43)

S.S. Lazio Rugby 1927: Cozzi; Donato D., Cruciani, Pancini; Santarelli (73’ Di Giammarco); Montemauri, Loro (cap) (74’ Cristofaro); Asoli; Donato J. (76’ Andreica); Parlatore (35’ Ulisse), Riccioli (65’ Cacciagrano), Margin; Gentile, Rosario (75’ Gisonni), Leiger (57’ Criach).
all. De Angelis

Femi-CZ Rugby Rovigo Delta: Borin; Bacchetti, Moscardi, Diederich (60’ Uncini); Lertora (55’ Sarto); Van Reenen, Visentin (60’ Chillon); Ruggeri; Lubian (75’ Garcia Scaro), Cosi; Ferro (cap), Steolo (75’ Maran); Swanepoel (57’ Pomaro), Momberg (40’ Cadorini), Quaglio (55’ Rossi)
All. Coetzee

Leggi anche: Top10: Petrarca imbattibile, sconfitto anche un gagliardo Viadana. Tabellino e highlights del match

Colorno v Fiamme oro 29 – 28

Partita bellissima e sul filo dell’equilibrio fino all’ultimo secondo quella fra Colorno e Fiamme Oro. La decide un guizzo di Andrea Buondonno, che sigla a pochi minuti dalla fine la meta del 29-28 con cui si è chiusa la sfida.

La più classica delle vittorie di “corto muso”, per usare un termine molto in voga in questi momenti. Arrivata perlopiù al termine di una grande rimonta. Punti importanti per gli emiliani in chiave playoff: Colorno infatti ora ha cinque punti di distacco da Calvisano, che però deve recuperare due partite. Un successo, oltretutto, formato famiglia quello di Colorno, dal momento che i veri protagonisti sono stati i fratelli Buondonno che hanno messo a referto tre mete complessivamente.

HBS Colorno v Fiamme Oro Rugby 29-28 (14-12)

Marcatori: p.t. 5’ cp. Pescetto (3-0); 7’ cp. Menniti-Ippolito (3-3); 11’ cp. Menniti-Ippolito (3-6); 16’ m. Buondonno L. (8-6); 21’ cp. Di Marco (8-9); 26’ cp. Pescetto (11-9); 36’ cp. Menniti-Ippolito (11-12); 39’ cp. Pescetto (14-12) s.t. 44’ m. Angelone tr. Di Marco (14-19); 58’ m. Buondonno L. tr. Pescetto (21-19); 63’ cp. Menniti-Ippolito (21-22); 66’ cp. Menniti-Ippolito (21-25); 70’ cp. Di Marco (21-28); 72’ cp. Pescetto (24-28); 76’ m. Buondonno A. (29-28)

HBS Colorno: Van Tonder; Batista (57’ Del Bono); De Santis, Pescetto; Buondonno A.; Rodriguez, Del Prete (61’ Raffaele); Sapuppo, Koffi, Sarto (Cap); Butturini (61’ Cicchinelli), Mtyanda (50’ Rebussone); Tangredi (50’ Booysen), Buondonno L. (61’ Ferrara), Appiah (65’ Singh)
All. Casellato

Fiamme Oro Rugby: Menniti-Ippolito; Mba (50’ Cornelli), Forcucci, Angelini; Guardiano, Di Marco, Marinaro (Cap); Vian; Chianucci (42’ Stoian), Angelone (61’ De Marchi); Chiappini, Fragnito; Vannozzi (42’ Iacob), Kudin (42’ Moriconi), Zago
All. Presutti

Arb. Munarini (Parma)

La classifica aggiornata e il calendario del Top10 li trovate a questo link.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: le dichiarazioni prima dell’importante scontro Rovigo-Mogliano

I biancoblù cercano lo sgambetto alla vice-capolista, che a sua volta vuole vincere per difendere la seconda piazza: dalle 18:30 in diretta tv su Rais...

25 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, 18esima giornata: le formazioni degli anticipi di venerdì 25 aprile

Quattro squadre in campo e un match che può ancora dire molto per il secondo posto in classifica

25 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: le nuove date e gli orari della 18esima giornata dopo la sospensione di sabato 26 aprile

Ecco come sarà riprogrammata l'ultima giornata del massimo campionato italiano

23 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: Valorugby e Fiamme Oro, ultima chiamata per i playoff

Nel weekend del 25/27 aprile si gioca l'ultimo turno di campionato con un posto tra le migliori 4 ancora da assegnare

21 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rovigo: chi resta e chi va via? Polla Roux fa il punto sul mercato

Le riflessioni sulla rosa rodigina del direttore sportivo, che dovrà fare delle scelte

17 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rovigo, il ds Polla Roux blinda Davide Giazzon: “Il tecnico ha la nostra fiducia”

Il dirigente dei rossoblù si è detto soddisfatto per come sta andando la stagione

16 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite