Sei Nazioni 2022, Lamaro: “Voglio dare il buon esempio in campo. Vogliamo cambiare la percezione che si ha dell’Italia da fuori”

Il capitano azzurro ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Francia-Italia

Michele Lamaro in conferenza prima del debutto al Sei Nazioni 2022

Michele Lamaro in conferenza prima del debutto al Sei Nazioni 2022 ph. Sebastiano Pessina

Alla vigilia della sua prima partita da capitano dell’Italia (Francia-Italia, domani alle 16 dallo Stade de France) al Sei Nazioni, Michele Lamaro ha parlato in conferenza stampa, tra emozioni, ambizioni e responsabilità dettate dal nuovo ruolo di capitano (che già peraltro ricopre con il club, a Treviso).

“Mio padre abitava a 500 metri dal Flaminio. Andavamo sempre alle partite: vidi il drop di Marcato (decisivo per la vittoria contro la Scozia, nel 2008, ndr)”, esordisce così l’ex Petrarca, rispondendo alla domanda legata ai primi ricordi che passano per la mente evocando la parola Sei Nazioni.

Un torneo che il terza linea capitolino vivrà da assoluto protagonista e da leader azzurro: “E’ una grande responsabilità (il capitanato, ndr). Voglio portare avanti sulla strada giusta questo gruppo, dando il migliore esempio in campo e cercando di essere un collante per tutti”.

Leggi anche: Dove e quando vedere il 6 Nazioni 2022 in tv e streaming

Sulla gestione dei piazzati: “L’idea è quella di mettere pressione all’avversario, almeno in avvio con punti da mettere sul tabellino. Ovviamente, ci potranno essere situazioni in cui può essere presa una decisione diversa”.

Sulle ambizioni: “Vogliamo cambiare il modo in cui è stata vista da fuori l’Italia negli ultimi anni. Le sensazioni di partenza sono buone e c’è grande energia: dobbiamo portarla in campo ed essere consistenti (contro avversari forti come la Francia, ndr)”.

Sul percorso: “A novembre abbiamo iniziato un nuovo ciclo: questo Sei Nazioni dobbiamo mettere le nostre fondamenta. Fare un passo in avanti rispetto a novembre, migliorando ogni giorno. Sono molto contento di come è stato approcciato il lavoro da parte dei ragazzi. Stiamo facendo passi in avanti ma dovremo dimostrarlo in campo”

Infine, sul rapporto (di lunga data) con Crowley: “Conoscere già un allenatore ti fa avere una connessione più stretta con lui. Averlo avuto a Treviso ha fatto sì che ci conoscessimo già a fondo. E lo stesso vale per tanti altri ragazzi del gruppo”.

Leggi anche: Sei Nazioni 2022: le formazioni della prima giornata

La conferenza streaming integrale

Leggi anche: dove e quando si vede l’Italia in tv e streaming al 6 Nations

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale