Luke Cowan-Dickie: dopo il grave errore arrivano le scuse

L’episodio avvento nell’ultimo quarto della partita tra Scozia Inghilterra è costato un giallo al giocatore e una meta di punizione al XV della Rosa

Luke Cowan-Dickie ph. S. Pessina

Luke Cowan-Dickie dopo il grave errore arrivano le scuse ph. S. Pessina

Il match tra Scozia e Inghilterra della prima giornata del Sei Nazioni 2022 che ha permesso ai padroni di casa di conquistare la Calcutta Cup per il secondo anno consecutivo è stato segnato dall’episodio che al 65′ minuto ha visto protagonista il tallonatore inglese Luke Cowan-Dickie.

Sul risultato di 17-10 per l’Inghilterra Cowan-Dickie ha infatti volontariamente messo in touche il cross-kick di Finn Russell per Darcy Graham a ridosso della linea meta, con conseguente ammonizione e assegnazione da parte dell’arbitro di un meta di punizione ai danni del XV della Rosa.

Il video dell’episodio costa il giallo a Luke Cowan-Dickie e la meta di punizione all’Inghilterra

Nonostante il coach inglese Eddie Jones, nelle dichiarazioni di fine partita abbia preso le difese del giocatore giustificando almeno in parte il suo errore, in serata, il tallonatore ha voluto scusarsi pubblicamente attraverso il suo account Twitter.

Jones ha infatti detto alla BBC: “Non attribuiamo alcuna colpa a Luke. Stava contestando una palla in un’area diversa (da dove gioca abitualmente) e l’arbitro ha stabilito che era un intervento da giallo, quindi accettiamo la decisione e andiamo avanti. Luke ha giocato eccezionalmente bene ed è molto deluso, ma tutti i ragazzi lo stanno sostenendo”.

Questo invece il tweet di Cowan-Dickie, 29enne giocatore degli Exeter Chiefs, della nazionale inglese (con cui vanta 31 presenze) e dei British and Irish Lions (3): “Voglio solo scusarmi con tutti voi sostenitori per oggi. Ho deluso me e voi. Ogni volta che gioco per il mio paese non voglio far altro che rendervi orgogliosi. Grazie per tutto il supporto. Non vedo l’ora di tornare la prossima settimana!”

 

 

Leggi anche: Sei Nazioni 2022: le analisi di allenatori e capitani dopo Irlanda-Galles

Cowan-Dickie ha anche risposto alla domanda di un follower sul motivo per cui stesse ridendo mentre usciva dal campo: “Ridevo del raccattapalle che mi insultava. Non stavo ridendo per quello che avevo fatto”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la Scozia si schianta sull’Irlanda. A Murrayfield passano i campioni in carica

La squadra di Townsend perde subito Russell e Graham (fuori in barella) per concussion, rimonta una prima volta ma non può nulla contro la furia irlan...

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni