Rugby Europe Championship 2022: il Portogallo pareggia a Tbilisi con la Georgia

Interrotta una striscia di 20 vittorie consecutive nel torneo che andava avanti dal 2017. Vittorie anche per Romani e Spagna

rugby europe

rugby europe

La prima giornata del Rugby Europe Championship 2022 andata in scena tra sabato e domenica è stata caratterizzata da due vittorie casalinghe e da un importante pareggio esterno.

Le vittorie sono quelle dei due match di sabato, in cui la Romania, in quel di Bucarest, si è imposta sulla Russia per 34-25 e la Spagna, sul proprio terreno di gioco, ha superato con un convincente 43-0 l’Olanda, squadra destinata ad un secondo, netto ultimo posto consecutivo dopo quello della scorsa edizione.

La vera sorpresa della prima giornata del Rugby Europe Championship, però, è arrivata domenica, quando il Portogallo ha conquistato un importante pareggio esterno per 25-25 a Tbilisi in casa della Georgia. Dopo tre punizioni trasformate, due per i lusitani e uno per la Georgia, sono padroni di casa ad andare in meta per primi, portandosi con la trasformazione sul 10-6.

Leggi anche: Rugby Europe Championship: il calendario dell’edizione 2022 che assegna due posti al Mondiale

Il Portogallo però non ci sta, e al 36′ va in meta con l’estremo Marques, andando così in vantaggio per 10-11. Durerà pochissimo: in pieno recupero della prima frazione la Georgia si riporta subito avanti con una insistita azione d’attacco finalizzata dal seconda linea Kerdikoshvili. Le squadre vanno negli spogliatoi sul 15-11.

In apertura di ripresa padroni di casa che si portano a +7 dalla piazzola, ma la reazione dei portoghesi non si fa attendere e con due mete consecutive, una con Rodrigo Marta che vince un duello aereo nei 22 avversari e una con il secondo centro José Lima da distanza ravvicinata, i lusitani ribaltano il punteggio sul 18-25 al 56′. Il pareggio della Georgia arriva otto minuti più tardi grazie alla mischia ordinata, che costruisce una piattaforma che permette al numero 8 Tornike Jalagonia di andare facilmente in meta per il pareggio a quota 25.

Nel finale partita pazza: entrambe le squadre avrebbero l’opportunità di segnare negli ultimi 3 minuti, ma alla fine nessuna delle due ha la meglio sull’altra.

Leggi anche: Si è concluso il Rugby Europe Championship 2021

Il Portogallo, rinforzato dall’esperienza di alcuni giocatori provenienti dalle serie minori francesi, sgambetta così la Georgia, che ha colpevolmente preso sottogamba gli avversari e giocato una brutta partita. Si interrompe la striscia di 20 vittorie consecutive nel Rugby Europe Championship, dove i Lelos non venivano fermati dal 2017.

La classifica provvisorio vede quindi la Spagna davanti alla Romania per differenza punti, con Portogallo e Georgia al loro inseguimento. Russia, al primo incontro con la nuova gestione tecnica, e Olanda rimangono a zero.

In chiave qualificazione alla Rugby World Cup 2023 la classifica aggregata dalla quale usciranno le squadre qualificate al mondiale (in quanto oltre ai risultati di questa edizione contano anche quelli del Championship 2021) vede ora la Georgia a 26 punti, in una prima posizione comunque confortevole.

Grande battaglia per il secondo posto che consente la qualificazione diretta: Romania a 18, Spagna a 17, Portogallo a 16. La squadra in terza posizione si qualificherà per il torneo di ripescaggio.

Chiudono Russia a 9 e Olanda a 0.

Gli highlights di Georgia-Portogallo 

Gli highlights di Romania-Russia

Gli highlights di Spagna-Olanda

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match