Marzio Innocenti: “Le Zebre non ci sono di grande utilità”

Il presidente federale netto in un’intervista al Midi Olympique prima di Francia-Italia

Marzio Innocenti: “Le Zebre non ci sono di grande utilità” – ph. Sebastiano Pessina

Torniamo indietro di qualche giorno: venerdì, all’antivigilia della prima partita degli Azzurri nel Sei Nazioni 2022 con la Francia, il presidente federale Marzio Innocenti ha rilasciato una lunga intervista al Midi Olympique in cui ha fatto il punto della situazione sul momento che sta vivendo il rugby italiano.

Particolarmente interessanti, in mezzo alle altre risposte sulle solite voci di un’esclusione dell’Italia dal Sei Nazioni (smentite nei giorni scorsi anche dal CEO del Torneo Ben Morel) e sulle aspettative per il prossimo futuro, le risposte date dal numero uno FIR sulle franchigie impegnate in URC, e in particolare sulle Zebre, e su una prossima riforma del massimo campionato.

Rispondendo a una domanda sui risultati deludenti del Benetton e della franchigia di Parma nell’ex campionato celtico, Innocenti ha detto: “Si deve fare un distinguo. Treviso ha risultati soddisfacenti. D’altra parte è una squadra che ci dà 23 dei 31 atleti impegnati nel gruppo allargato per il Sei Nazioni. La nostra intesa è perfetta.”

Leggi anche: Rugby e calcio insieme per lo sviluppo della pratica sportiva

“Dall’altro lato, le Zebre hanno problemi continui, a cominciare da delle sfortune finanziarie. Faticano a trovare le stesse risorse del Benetton. Stagnano a un livello mediocre e bisogna dire chiaramente che non ci sono di grande utilità. Prevedo una revisione generale di tutto questo.”

“Bisogna dire che il Benetton poggia sulla tradizione di un club preesistente e ha costruito su questa base. Le Zebre a Parma non hanno questo passato. In Italia siamo ancora attaccati alla cultura di club. Le Zebre non hanno ragion d’essere e identità sufficienti, non rappresentano nessun territorio.”

Una dichiarazione che sembrerebbe riportare alla ribalta la questione su un’eventuale spostamento della seconda franchigia italiana impegnata nello United Rugby Championship a Padova, dove il Petrarca ricalca il modello delineato da Innocenti nella sua risposta.

È la prima volta, però, che il presidente si esprime così chiaramente, spingendosi a criticare apertamente l’utilità delle Zebre al rugby italiano.

Leggi anche: Sei Nazioni 2022, leggere la trama di Francia-Italia

Alla fine dell’intervista al quotidiano sportivo francese, specializzato nel parlare di palla ovale, Innocenti ha poi risposto ad una domanda sulla riforma più urgente che prevede, riprendendo un punto del suo programma elettorale: “Bisogna che i nostri club facciano veramente formazione, invece di prendere stranieri o reclutare i giocatori della squadra accanto senza avere il budget adeguato.”

“C’è una riforma indispensabile da fare: ridurre il numero dei club di élite e adottare un sistema di “licenze” per obbligarli ad adottare alcuni principi di governance, come d’altra parte fa il calcio.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale