Paul Gustard: “Lamaro mi ricorda Robshaw, Menoncello è un top player”

L’inglese, allenatore della difesa del Benetton, fa la tara agli azzurri e parla di due giocatori dei Leoni visti (bene) domenica a Parigi

Paul Gustard: "Lamaro mi ricorda Robshaw, Menoncello è un top player" (Photo by THIERRY ZOCCOLAN / AFP)

Paul Gustard: “Lamaro mi ricorda Robshaw, Menoncello è un top player” (Photo by THIERRY ZOCCOLAN / AFP)

Con l’arrivo dell’Inghilterra a Roma per la seconda giornata del Sei Nazioni, la stampa inglese (in particolare il Telegraph) è andata a intervistare Paul Gustard, ex terza linea di Leicester, London Irish e Saracens che da questa stagione è il coach della difesa del Benetton. Arrivato dopo la nomina di Marco Bortolami alla guida dei Leoni, Gustard ha prima detto la sua riguardo il Sei Nazioni che si prospetta per l’Italia, reduce dalla sconfitta con la Francia all’esordio:

Leggi anche: L’intervista esclusiva di OnRugby a Paul Gustard

“Per vincere una partita nel Championship l’Italia avrà bisogno di giocare al suo massimo e di trovare davanti un’avversaria che sbagli la partita. Ci saranno poche occasioni per marcare e sarà fondamentale coglierle per gli azzurri, che hanno giocatori che si prestano a una squadra che vuole tenere il ritmo alto. Penso che per l’Italia vincere una partita sarebbe un grandissimo traguardo, ma ovviamente spero che non succeda contro l’Inghilterra. Rimango comunque inglese e voglio che la squadra faccia bene, questo non cambierà mai ovunque vada a lavorare”.

Paul Gustard è poi andato a parlare dei giocatori che conosce meglio, cioè quelli del Benetton che compongono la gran parte dell’ossatura di questa Nazionale: “Sono rimasto molto colpito dal capitano, Michele Lamaro. Ogni giorno in allenamento, mi ricorda Chris Robshaw con cui ho lavorato agli Harlequins. Lamaro ha una taglia simile, riesce a tenere sempre il ritmo alto e mettere grande pressione sulla palla. Inoltre sbaglia poco, è un giocatore di 23 anni che può ancora crescere moltissimo e, non va dimenticato, un anno e mezzo fa ha subito un grave infortunio dal quale è tornato alla grandissima”.

Leggi anche: Benetton, Menoncello rinnova in biancoverde fino al 2025

Per quello che riguarda invece il futuro, Paul Gustard non ha dubbi: “Per me Tommaso Menoncello è uno dei primi cinque talenti che ho mai allenato, quest’anno ha giocato alla grandissima con noi. Come Chris Ashton è veloce ma ha tanta resistenza e potenza, oltre a un ritmo di lavoro fenomenale. Può crescere a livelli di soft skills come calci e passaggi, ma ha pur sempre 19 anni. Fisicamente però vale i grandi campioni delle altre nazionali, per è un assoluto top player”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica aggiornata dopo il 2 marzo

Le Zebre guadagnano punti, il Benetton esce dalle prime venti e gli Ospreys salgono in top 10

item-thumbnail

Il World Rugby Ranking in vista della quarta giornata del Sei Nazioni

In palio punti importantissimi tra Irlanda e Francia, che possono giocarsi il titolo

4 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles

Gli Azzurri, sconfitti in casa dalla Francia, perdono alcuni punti ma il loro piazzamento resta solido

25 Febbraio 2025 Terzo tempo