Sei Nazioni: Francia, Irlanda e Scozia “aggiustano” le loro rose dopo qualche infortunio

Inevitabile bollettino dei giocatori fermati a causa di problemi fisici dopo il primo turno del Championship edizione 2022

Sei Nazioni: Francia, Irlanda e Scozia "aggiustano" le loro rose dopo qualche infortunio - ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: Francia, Irlanda e Scozia “aggiustano” le loro rose dopo qualche infortunio – ph. Sebastiano Pessina

In vista della seconda giornata del Sei Nazioni, che si aprirà sabato con Galles-Scozia alle 15.15 e proseguirà con il super Francia-Irlanda delle 17.45, arrivano importanti aggiornamenti dai raduni delle squadre. Inevitabile che qualcuno perda dei pezzi per infortunio in un torneo a così alto contenuto fisico, quindi gli allenatori devono andare a mischiare le loro carte.

Leggi anche: Sei Nazioni 2022, calendario e dirette tv e streaming della seconda giornata

Partiamo proprio dalla Francia che per il match chiave con i “verdi” non avrà a disposizione Mahieu Jalibert: riserva “extra” nel match contro l’Italia per il quale non era in perfette condizioni fisiche, il giocatore di Bordeaux si è nuovamente fermato per via di un problema alla coscia riportato in allenamento a Marcoussis. Per lui si parla di un paio di settimane di ulteriore stop, con possibile rientro per la parte finale del Championship.

Passando dall’altra parte della barricata andiamo a vedere la situazione in casa Irlanda: Rob Herring non ci sarà a Parigi per un infortunio al polpaccio, al suo posto è stato convocato l’altro tallonatore Dave Heffernan. Continua il suo percorso di recupero Keith Earls, ancora indisponibile, mentre contro la Francia potrebbero tornare Robbie Henshaw e Iain Henderson, i quali sono tornati a disposizione al 100%.

Leggi anche: Sei Nazioni, i convocati dell’Inghilterra per il match di Roma contro l’Italia

Chiudiamo con la Scozia: Gregor Townsend ha convocato nel gruppo che prepara la sfida al Galles il tallonatore Dave Cherry, giocatore di Edimburgo che ha debuttato a livello internazionale nel Sei Nazioni 2021. I Dark Blues potrebbero dover fare a meno di Jamie Ritchie e Josh Bayliss, con il primo che si è infortunato nel corso del secondo tempo del match vinto sull’Inghilterra, mentre il secondo ha riportato una concussion ed è dunque sotto osservazione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey