Sei Nazioni: Hamish Watson frantuma il record dei placcaggi consecutivi riusciti

Il terza linea scozzese aggiorna il nuovo dato dei placcaggi a segno dopo un sontuoso 14 su 14 contro l’Inghilterra. Qualcuno riuscirà a sfuggirgli?

Sei Nazioni: Hamish Watson frantuma il record dei placcaggi consecutivi riusciti ph. Sebastiano Pessina

Sei Nazioni: Hamish Watson frantuma il record dei placcaggi consecutivi riusciti ph. Sebastiano Pessina

La prima giornata del Sei Nazioni 2022 ha fatto segnare alcuni nuovi record nella storia del Championship. In chiave azzurra è stato sottolineato il fatto che Tommaso Menoncello sia diventato il più giovane marcatore di mete a questo livello, battendo Stuart Hogg visti i suoi 19 anni e 170 giorni. La Scozia però si “rifà” da un altro punto di vista, assommando un nuovo e importante primato messo a segno dal terza linea Hamish Watson.

Leggi anche: Sei Nazioni 2022, calendario e dirette tv e streaming della seconda giornata

Il 30enne, che gioca con la formazione del Cardo dal 2015 e la scorsa estate è stato convocato dai British and Irish Lions per il tour in Sudafrica, ha messo a segno la più lunga serie di placcaggi consecutivi riusciti nel Sei Nazioni con un mostruoso 163. Questo in seguito al 14 su 14 fatto contro l’Inghilterra che gli ha permesso di superare il francese Lionel Nallet (“fermo” a 154) in classifica e aggiornare il dato dopo il record del transalpino datato 2008. Terzo un altro francese, Dusatoir, a 131, quindi ecco i due gallesi Charteris (117) e Tipuric (116).

Un dato assolutamente impressionante quello di Watson, visto anche il livello degli impatti nel Sei Nazioni, ma un numero che fa capire l’importanza del giocatore nato a Manchester ma che risiede in Scozia dal 2011 ed è qualificato anche per via di un nonno nato oltre il Vallo di Adriano. Sabato, quando alle 15.15 sarà il Galles a ospitare la formazione di Townsend, ripartirà la corsa all’aggiornamento del record di Watson. Arriverà un altro dato “perfetto” oppure qualche gallese riuscirà a sfuggirgli dalle mani?

Leggi anche: Sei Nazioni, quando verranno annunciate le formazioni per il secondo turno?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio