Sei Nazioni Under 20: il XV dell’Inghilterra che sfida l’Italia a Treviso

Sei cambi e tre debuttanti per la selezione giovanile inglese che venerdì sfiderà l’Italia a Monigo (calcio d’inizio ore 20.00)

Sei Nazioni Under 20: il XV dell'Inghilterra che sfida l'Italia a Treviso ph Matteo Mangiarotti

Sei Nazioni Under 20: il XV dell’Inghilterra che sfida l’Italia a Treviso ph Matteo Mangiarotti

Dopo il successo con punto di bonus conquistato a Edimburgo, l’Inghilterra Under 20 si prepara a sfidare i pari età azzurri a Treviso (calcio d’inizio ore 20.00), usciti invece battuti dallo scontro con la Francia di Mont-de-Marsan. Alan Dickens, allenatore della selezione giovanile inglese, ha operato sei cambi nella formazione iniziale che scenderà in campo a Monigo.

Leggi anche: Come e dove guardare in diretta tv e streaming Italia-Inghilterra Under20

Tutta nuova la mediana con Jones e Benson che inizieranno subito in campo dopo essere entrati dalla panchina, mentre nel triangolo allargato le novità si chiamano Hendy a estremo e l’esordiente Moore all’ala. Le altre due novità sono in mischia, con il pilone Baxter che sarà il capitano del XV della rosa e il terza centro Ilione che prende il posto di Knight, schierato invece come openside flanker. Due i possibili debuttanti dalla panchina, cioè Edwards e Theobald-Thomas.

Leggi anche: Tutte le schede degli azzurrini Under 20 che disputano il Sei Nazioni di categoria

Sei Nazioni Under 20, la formazione dell’Inghilterra per la sfida con l’Italia:

15. George Hendy (Northampton Saints, Caps 1)14. Deago Bailey (Bristol Bears, Caps 4)13. Tom Litchfield (Northampton Saints, Caps 3)12. Ethan Grayson (Northampton Saints, Caps 1) 11. Francis Moore (Saracens, Caps 0) 10. Jamie Benson (Harlequins, Caps 1)9. Matty Jones (Gloucester Rugby, Caps 1)1. Fin Baxter (Harlequins, Caps 2) – Capitano2. John Stewart (Bath Rugby, Caps 2)3. Mikey Summerfield (London Irish, Caps 1) 4. Alfie Bell (Wasps, Caps 1) 5. Tom Lockett (Northampton Saints, Caps 1)6. Alex Wardell (Saracens, Caps 1)7. Toby Knight (Saracens, Caps 1)8. Emeka Ilione (Leicester Tigers, Caps 2)

A disposizione:

16. Finn Theobald-Thomas (Worcester Warriors, Caps 0)17. Mark Dormer (Newcastle, Caps 1)18. Will Hobson (Harlequins, Caps 1)19. Charlie Rice (Bristol Bears, Caps 1)20. Greg Fisilau (Wasps, Caps 1)21. Sam Edwards (Leicester Tigers, Caps 0)22. Louie Johnson (Newcastle Falcons, Caps 1)23. Ollie Dawkins (Wasps, Caps 1)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione