Italia, Lamaro: “Gioco tattico e fisicità chiavi della partita di domenica”

Le parole del capitano Azzurro a ventiquattr’ore dallo scontro con l’Inghilterra all’Olimpico

Michele Lamaro, capitano Italia, e Stephen Varney – ph. Sebastiano Pessina

Alla vigilia di Italia-Inghilterra, esordio in casa della nazionale nel Sei Nazioni 2022, il capitano azzurro Michele Lamaro è intervenuto in conferenza stampa per presentare l’incontro di domenica alle ore 16.

“Stiamo cercando di creare rispetto e credibilità nei nostri confronti. Non possiamo dire di averle conquistate, vogliamo continuare la nostra strade verso una sempre migliore concretezza.”

“Fattori chiave della partita domani saranno quelli che sono mancati contro la Francia: uscire dal nostro campo per tenere il gioco lontano dalla linea di metà. La fisicità sarà come sempre importantissima. Il gioco tattico al piede sarà fondamentale per tenere gli avversari lontani dalla nostra zona rossa e risparmiare energie.”

Leggi anche: Gli highlights della vittoria dell’Italia sull’Inghilterra – 6 Nazioni Under 20

Lamaro ha ammesso che spesso il problema dell’Italia sia stato quello di riuscire a dare continuità alle singole buone prestazioni e che quella contro l’Inghilterra sarà una sorta di prova del nove per gli Azzurri: “L’Inghilterra ha un bacino di selezione ampissimo. Quello delle assenze non è uno svantaggio per loro e penso che contro la Scozia abbiano giocato bene. Scenderanno in campo per fare una prestazione di livello, ma noi siamo concentrati su noi stessi e sulla nostra di performance.

A guidare gli Azzurri in cabina di regia sono stati confermati Stephen Varney e Paolo Garbisi, un po’ opachi nella prima partita a Parigi, messi sotto pressione dagli avanti avversari: “Stephen e Paolo sono due persone che nella preparazione della partita mettono una professionalità incredibile e questo rispecchia poi le loro prestazioni in campo. Il loro focus è sempre pensare azione dopo azione, senza ripensare ad eventuali errori fatti in precedenza. Questo è il loro più grande pregio, sono d’esempio.”

Leggi anche: Sei Nazioni 2022: dove e quando si vede Italia-Inghilterra in tv e streaming

Il capitano ha poi dato un parere sull’impresa della nazionale giovanile contro l’Inghilterra nella serata di venerdì: “La U20 ha dato prova di coraggio e intensità. Una cosa notevole a quell’età. Bravi a non concedere momenti all’Inghilterra. Ci ha caricato molto.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

5 febbraio 2000: 25 anni fa lo storico e vittorioso esordio dell’Italia nel Sei Nazioni

È passato un quarto di secolo dal debutto assoluto degli Azzurri nel torneo ovale più iconico: festeggiamo le "nozze d'argento" riproponendo il succes...

5 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia, rebus tattico per Ange Capuozzo?

Schierato all'ala, come nel suo club, ma in Azzurro rende di più da estremo

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gianmarco Lucchesi: “Dobbiamo pensare al campo e fare il massimo, non dare peso alle parole”

Il tallonatore azzurro fa il punto verso la sfida contro il Galles

4 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni, i convocati dell’Italia per la sfida al Galles: si aggiungono due invitati

Gonzalo Quesada allarga il gruppo che affronterà la preparazione alla prima sfida casalinga del torneo

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Il bollettino medico degli Azzurri dopo Scozia-Italia

Brutte notizie per uno dei giocatori schierati a Edimburgo

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Nicotera: “Con la Scozia mancati alcuni dettagli, ma tutte cose risolvibili verso il Galles”

Il tallonatore azzurro: "Siamo una squadra con un'anima. I problemi in attacco? Stiamo modificando delle cose, abbiamo bisogno di variare il più possi...

3 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale