La concussion subita da Jack Nowell: il Sei Nazioni apre un’indagine sul comportamento arbitrale

Il direttore di gara ha forzato una situazione mettendo a rischio la salute del trequarti inglese

La concussion subita da Jack Nowell: il Sei Nazioni apre un'indagine sul comportamento arbitrale - Ph. S Pessina

La concussion subita da Jack Nowell: il Sei Nazioni apre un’indagine sul comportamento arbitrale – Ph. S Pessina

E’ il tredicesimo minuto di Italia-Inghilterra, match valido per la seconda giornata del Sei Nazioni 2022. Sul prato dello stadio olimpico avviene un impatto violento: Marco Zanon e Jack Nowell sono i giocatori coinvolti.

Per l’azzurro –  dopo il crash –  nessuno problema, mentre l’inglese accusa un colpo alla testa. Secondo protocollo scatta la procedura HIA relativa alle concussion, ma qualcosa va storto.

L’arbitro Damon Murphy si fa prendere dalla fretta, mentre i medici della nazionale inglese chiedono calma. Secondo una ricostruzione del Walesonline, il direttore di gara esclama al personale sanitario: “Forza. Dobbiamo andare: protocollo di concussion o non protocollo. Prendete una decisione”.

I medici inglesi, dopo un primo screening affermano che Nowell sia “OK”, ma prima di rientrare chiedono di poter sottoporre il giocatore allo screening di un medico indipendente.

Il problema però è che la cosa non avviene, perchè il giocatore rientra in campo per settanta lunghissimi secondi, anche se non è per nulla a posto.

Un giro di lancette che palesa i problemi del rugbista inglese che infatti chiama il cambio e viene sostituito: “L’arbitro ha forzato una decisione in questa circostanza – ha affermato un commentatore della TV britannica – sbagliando il suo comportamento”.

Una mossa errata che porterà a una review dell’accaduto da parte del Board del Sei Nazioni. L’attualità però impone di pensare anche al giocatore. Jack Nowell infatti sarà sottoposto ad ulteriori controlli e verrà dichiarato “abile a giocare” contro il Galles solo dopo aver superato tutti gli step necessari alla nuova idoneità.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione