Sei Nazioni 2022, Jonathan Davies: “Possiamo lottare per titolo, siamo il Galles”

Il centro parla della ritrovata fiducia del gruppo dei Dragoni

Sei Nazioni 2022, Jonathan Davies: "Possiamo lottare per titolo, siamo il Galles"

Sei Nazioni 2022, Jonathan Davies: “Possiamo lottare per titolo, siamo il Galles” (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo il netto ko subito a Dublino per mano dell’Irlanda nella prima giornata, a cui ha fatto da contraltare la sofferta ma importante vittoria interna contro la Scozia, nella seconda giornata del torneo, il Galles vuole riaffermare di esserci per la lotta al titolo.

Leggi anche, Sei Nazioni 2022: la Scozia cade a Cardiff per 20-17, Galles ritrovato

A parlare alla stampa, a nome di tutto il gruppo dei Dragoni, è stato uno dei leader, quel Jonathan Davies che si è così espresso: “Come ha detto Pivac la scorsa settimana, per noi quella con la Scozia era quasi una finale. Abbiamo superato l’ostacolo: ora dobbiamo assicurarci di essere competitivi e provare a vincere in ogni partita”.

Poi il centro che, come capitan Dan Biggar, ha toccato i 100 caps a livello internazionale nella sfida di sabato ha aggiunto: “Ci davano tutti per morti, ma abbiamo dimostrato di esserci, invece siamo lì, abbiamo una possibilità anche noi. Ora penseremo alla sfida di Twickenham (contro l’Inghilterra, ndr): ci sarà tanto lavoro da fare, ma avremo anche un po’ più di fiducia”.

Infine, parlando degli obiettivi personali, ha concluso dicendo: “I 100 caps? Mi fanno piacere: nella mia carriera però i numeri personali non sono mai stati una cosa da mostrare eccessivamente. Se potessi mi toglierei 20 caps per completare un altro Grande Slam. Sono contento di poter avere ancora la possibilità di poter indossare la maglia del Galles e di fare parte di un gruppo che negli anni ha sempre dimostrato il suo valore”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni