Sei Nazioni 2022: Francia, i 42 convocati di Galthiè per la sfida alla Scozia

Qualche assenza importante per i Bleus che ritrovano Haouas che potrebbe tornare “sul luogo del delitto” dopo il rosso di due anni fa

Sei Nazioni 2022: Francia, i 42 convocati di Galthiè per la sfida alla Scozia (Ph. Sebastiano Pessina)

Sei Nazioni 2022: Francia, i 42 convocati di Galthiè per la sfida alla Scozia (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo un ottimo inizio di Sei Nazioni, con le vittorie su Italia e soprattutto Irlanda, la Francia vuole continuare il suo cammino verso il Grande Slam e lo farà ripartendo dalla difficile trasferta di Edimburgo in programma sabato 26 febbraio. Per preparare il match con i Dark Blues, Fabien Galthiè ha convocato 42 giocatori che da domenica sera si ritroveranno a Marcoussis.

Leggi anche: Calendario, risultati e classifica del Sei Nazioni 2022

Da segnalare assenze importanti, su tutte quella di Villiere ma non solo: mancheranno anche Jalibert, fermo per un problema alla coscia, e Danty e Le Roux (caviglia). Ritorna però in gruppo il pilone Mohamed Haouas, che potrebbe scende in campo “sul luogo del delitto” (un suo pugno a Ritchie costò il rosso diretto nel primo tempo e probabilmente anche la partita alla Francia nel 2020), e del centro Pierre Louis Barrassi. Per il resto si rivedranno i giocatori che già sono stati nel giro del Bleus in questo inizio di Sei Nazioni.

I convocati della Francia verso la partita in Scozia del Sei Nazioni:

Piloni sinistri: Cyril Baille (Toulouse), Jean-Baptiste Gros (Toulon), Jérôme Rey (Lyon)
Tallonatori:
Gaëtan Barlot (Castres), Julien Marchand (Toulouse), Peato Mauvaka (Toulouse).
Piloni destri:
Uini Atonio (La Rochelle), Demba Bamba (Lyon), Mohamed Haouas (Montpellier).
Seconde linee:
Thibaud Flament (Toulouse), Thomas Lavault (La Rochelle), Romain Taofifenua (Lyon), Swan Rebbadj (Toulon), Paul Willemse (Montpellier), Cameron Woki (Bordeaux-Bègles), Florent Vanverberghe (Castres).
Terze linee:
Grégory Alldritt (La Rochelle), Alexandre Becognée (Montpellier), Paul Boudehent (La Rochelle), Dylan Cretin (Lyon), François Cros (Toulouse), Anthony Jelonch (Toulouse), Sekou Macalou (Stade Français).
Mediani di mischia
: Baptiste Couilloud (Lyon), Antoine Dupont (Toulouse), Maxime Lucu (Bordeaux-Bègles).
Mediani d’apertura
: Léo Berdeu (Lyon), Antoine Hastoy (Pau), Romain Ntamack (Toulouse).
Centri:
Pierre-Louis Barassi (Lyon), Jules Favre (La Rochelle), Gaël Fickou (Racing), Yoram Moefana (Bordeaux-Bègles), Virimi Vakatawa (Racing), Tani Vili (Clermont).
Ali
: Matthis Lebel (Toulouse), Aymeric Luc (Toulon), Damian Penaud (Clermont), Donovan Taofifenua (Racing).
Estremi:
Brice Dulin (La Rochelle), Melvyn Jaminet (Perpignan), Thomas Ramos (Toulouse).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Irlanda per la sfida al Galles

Easterby ritrova un elemento importante dietro ma perde capitan Doris: ecco le sue scelte

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Verso Italia-Francia: Galthiè, il 7+1 e quel rebus sui trequarti

Il ct dei Bleus sembra intenzionato a sperimentare la soluzione "pesante", ma la coperta potrebbe essere corta per la linea arretrata

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, parla Warren Gatland: “Avevo già deciso di lasciare se avessimo perso con l’Italia”

Secondo l'ex-tecnico c'era "troppa negatività nella stampa gallese"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Inghilterra per la sfida alla Scozia

Un solo cambio per Steve Borthwick che conferma Marcus Smith come estremo

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni