Sei Nazioni 2022, Hame Faiva: “Al lavoro verso l’Irlanda cercando di correggere gli errori”

Il tallonatore del Benetton al lavoro come gli altri compagni di Nazionale verso la difficile trasferta irlandese di domenica 27

Sei Nazioni 2022, Hame Faiva: "Al lavoro verso l'Irlanda cercando di correggere gli errori". PH Sebastiano Pessina

Sei Nazioni 2022, Hame Faiva: “Al lavoro verso l’Irlanda cercando di correggere gli errori”. PH Sebastiano Pessina

È cominciato ufficialmente l’avvicinamento dell’Italia al terzo match del Sei Nazioni 2022, previsto la prossima domenica a Dublino per affrontare l’Irlanda. Gli azzurri, agli ordini di Kieran Crowley e del suo staff tecnico, stanno lavorando a Roma tra palestra, riunioni video e sessioni sul campo al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti.

Leggi anche: Il Sei Nazioni smentisce di voler togliere o aggiungere squadre al Torneo

Visto il rinvio della partita delle Zebre, che non hanno giocato venerdì sera a Cardiff per via della tempesta che sta colpendo il Regno Unito, il gruppo italiano è stato rimpolpato dai “ducali” Sisi, Bruno, Zambonin, Giammarioli e Lucchin, che quindi sono da subito a disposizione verso la difficile trasferta irlandese.

Tra i convocati del CT Crowley c’è anche il tallonatore neozelandese di origine, ed equiparato azzurro, Epalahame Faiva. Il giocatore del Benetton ha incontrato la stampa è ha dichiarato: “Siamo un gruppo molto unito e determinato. Abbiamo da subito analizzato la partita contro l’Inghilterra e iniziato a preparare il prossimo match contro l’Irlanda. Chiaramente non siamo soddisfatti del risultato: lavoriamo per vincere ogni partita. L’approccio è quello giusto ma dobbiamo necessariamente correggere alcuni dettagli che nell’economia di ogni incontro possono risultare determinanti”.

Leggi anche: Sei Nazioni, l’Irlanda perde il tallonatore Ronan Kelleher

Sul suo debutto nel Sei Nazioni, Faiva ha dichiarato: “Scendere in campo contro la Francia per me è stato come una sorta di secondo debutto. Il Sei Nazioni è un torneo unico dove affrontiamo alcune tra le squadre migliori al mondo. E scendere nuovamente in campo con i tifosi sugli spalti rappresenta un valore aggiunto per tutti” ha concluso il tallonatore del Benetton.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione